Consueti lavori marzolini di manutenzione del tappeto erboso.
Raschiatura e top dressing con risemina nei punti piu critici (esposizione nord e sotto i faggi).
La raschiatura (o sarchiatura) con il rastrello a denti ad uncino.
Non sembra vero che ogni venti metri quadri di prato si riempie una cariolata di muschio e erba morta.
Tutto finisce nella concimaia
Intervento tampone attorno ad un albicocco recentemente piantato con top dressing in un avvallamento nel prato formatosi questo inverno.
Le zone a nord in inverno si riempiono di muschio e quindi dopo la raschiatura necessitano di una risemina.
Il tutto coperto con il cosiddetto tessuto non tessuto. Fa passare l'acqua (ovviamente mi tocca bagnare queste zone seminate data l'ur deserttica di sti giorni. Una volta non era marzo il periodo ideale per seminare il prato?) ed è antigatto!
Bene, credo di essere stato sufficientemente sk![]()
beh il lavoro sembra fatto bene ma non ci credo che tu possa avere aperto sto thread
cioè ne ho aperti di più impensabili tempo fa..ma mi hai stupito lo stesso![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
se vuoi venire a sistemare anche il mio giardino
Altro che raschiatura, è già un croce doverlo tagliare tra nuvole di zanzare e moscerini!
![]()
La neve è poesia... il temporale un poema!
La montagna manifesta un silenzio maestoso ( un linguaggio che viene recepito non dalle orecchie ma dal cuore ).
Reinhold stecher
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
domanda: nella concimaja, ci metti anche il compost organico derivante dalla cucina?
Quanto compost utilizzi nell'arco di 1 anno ?,
![]()
Grigna, sei fuori....
ti offro volentieri i miei 4000 m di prato da raschiare
non sai come godo quando fa' una favoniata in luglio dopo 1 mese di siccità...tutto giallo e trattorino in garage
l'unica forma vegetale di cui mi interesso in giardino è il castagno che innaffio tutta l'estate, l'erba può anche seccare tanto bastano 3 mm di pioggia dopo 3 mesi di secco che torna su vispa e verde come se niente fosse![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
La neve è poesia... il temporale un poema!
La montagna manifesta un silenzio maestoso ( un linguaggio che viene recepito non dalle orecchie ma dal cuore ).
Reinhold stecher
Segnalibri