Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 65

Discussione: Voglio dormire

  1. #31
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Voglio dormire

    Fra...leggi qua..
    Non dormire abbastanza fa ingrassare

    Chi non dorme ingrassa, questo è quanto è emerso dai dati presentati al XV Congresso Nazionale dei medici del sonno tenutosi al Roma.
    Per rimanere in linea non sono sufficienti ore di palestra e jogging, occorre innanzitutto dormire bene. Se non si dorme il numero giusto di ore, o la qualità del sonno non è delle migliori, l'ormone spezza-appetito, la leptina, subisce un crollo anche del 30%.
    Secondo gli esperti, l'incremento di persone che in questi ultimi anni accusano problemi di insonnia, è strettamente legato con l'aumento di individui in sovrappeso. Gli italiani a rischio per colpa delle notti insonni sono ben 9 milioni.
    Fra i dati presentati al congresso è emerso che i valori medi di massa corporea sono aumentati di un punto e mezzo, in proporzione, nello stesso arco di tempo si è notata una diminuzione delle ore di sonno. Agli inizi degli anni 90 le ore di sonno erano in media 8-9, oggi invece si è scesi a 6-7.
    In precedenza un altro studio ha messo in relazione il numero di ore di sonno con l'aumento del peso corporeo. Il Dipartimento di Medicina Interna dell'Università di Chicago aveva esaminato 1000 individui, durante l'esperimento si era notato che le persone che dormivano in media fra le 4 e le 6 ore al giorno, già dopo una settimana presentavano un aumento degli stimoli dell'appetito.
    La Prof.ssa Marciani Maria Grazia, Presidente del Congresso e Ordinario di Neurofisiopatologia al Policlinico romano, ha inoltre evidenziato un altro fenomeno, aumentare di peso porta a sua volta una diminuzione della qualità del sonno.
    I problemi di obesità possono portare altri disturbi come ad esempio quelli respiratori, questi durante la notte compromettono il sonno diminuendone la qualità. L'esperta ha inoltre detto che se durante la notte non si dorme abbastanza, i riposini diurni non aiutano a ristabilire un riequilibrio ormonale.
    Il sonno non agisce solo sulla leptina, ma anche su altre funzioni del corpo. Dormire poco influenza anche altri fattori come ad esempio la glicemia e l'umore che di conseguenza si ripercuote sulla vita quotidiana delle persone.
    Le ripercussioni del sonno non sono da sottovalutare, un italiano su tre soffre di insonnia occasionale, c'è però un 15% della popolazione affetta da una forma cronica. Secondo la prof.ssa Marciani molti sottovalutano il problema, solo un terzo si rivolge al proprio medico e appena il 15% si sottopone a una visita neurologica per paura delle terapie farmacologiche.
    Non avere il giusto consiglio di un esperto porta molte volte a una aggravamento del problema. Molti infatti hanno paura degli eventuali farmaci che gli verrebbero prescritti, altri invece assumono medicinali contro l'insonnia per anni senza magari un reale bisogno.
    I consigli che gli esperti danno sono quelli di dormire le ore giuste per recuperare le forze, non bisogna eccedere perché dormire di più del dovuto potrebbe alterare i cicli di sonno successivi, coricarsi a ore regolari la sera e alzarsi sempre alla stessa ora al mattino. Non bisogna recuperare il sonno perso con riposini pomeridiani e non bisogna svolgere attività fisiche nelle ore precedenti al sonno.
    Anche l'ambiente potrebbe influenzare il sonno, non deve essere ne troppo caldo ne troppo freddo, e soprattutto non rumoroso, anche se si riesce a prendere sonno dopo qualche ora di riposo questi disturbi potrebbero svegliarci prima di esserci riposati completamente. Inoltre bisognerebbe andare a letto solo quando si ha sonno, non se si sente appena la stanchezza ma non si è ancora pronti per un sonno profondo, infine non bisognerebbe svolgere attività mentali troppo impegnative prima di addormentarsi.
    Nel caso poi si presentino degli stati cronici, quando nell'arco di un mese e oltre durante la settimane per più di tre notti si è soggetti a insonnia, sarebbe bene chiedere un consiglio al proprio medico per evitare ripercussioni sulla salute.


  2. #32
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Voglio dormire

    Lo sapevo già, l'ho provato sulla mia pelle: senza un minimo di dieta durante il mio anno di disoccupazione ho perso 6 chili.

  3. #33
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Voglio dormire

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Lo sapevo già, l'ho provato sulla mia pelle: senza un minimo di dieta durante il mio anno di disoccupazione ho perso 6 chili.
    Cioè hai perso sei chili solamente dormendo di più? Però..Io svolgo lavoro notturno , lo scompenso più grosso è quello della mala-digestione,( troppi caffè??) in più ci metto almeno tre giorni per recuperare il mio ritmo sonno-veglia normale..

  4. #34
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Voglio dormire

    Citazione Originariamente Scritto da Thuban Visualizza Messaggio
    Fra...leggi qua..
    Non dormire abbastanza fa ingrassare

    Chi non dorme ingrassa, questo è quanto è emerso dai dati presentati al XV Congresso Nazionale dei medici del sonno tenutosi al Roma.
    Per rimanere in linea non sono sufficienti ore di palestra e jogging, occorre innanzitutto dormire bene. Se non si dorme il numero giusto di ore, o la qualità del sonno non è delle migliori, l'ormone spezza-appetito, la leptina, subisce un crollo anche del 30%.
    Secondo gli esperti, l'incremento di persone che in questi ultimi anni accusano problemi di insonnia, è strettamente legato con l'aumento di individui in sovrappeso. Gli italiani a rischio per colpa delle notti insonni sono ben 9 milioni.
    Fra i dati presentati al congresso è emerso che i valori medi di massa corporea sono aumentati di un punto e mezzo, in proporzione, nello stesso arco di tempo si è notata una diminuzione delle ore di sonno. Agli inizi degli anni 90 le ore di sonno erano in media 8-9, oggi invece si è scesi a 6-7.
    In precedenza un altro studio ha messo in relazione il numero di ore di sonno con l'aumento del peso corporeo. Il Dipartimento di Medicina Interna dell'Università di Chicago aveva esaminato 1000 individui, durante l'esperimento si era notato che le persone che dormivano in media fra le 4 e le 6 ore al giorno, già dopo una settimana presentavano un aumento degli stimoli dell'appetito.
    La Prof.ssa Marciani Maria Grazia, Presidente del Congresso e Ordinario di Neurofisiopatologia al Policlinico romano, ha inoltre evidenziato un altro fenomeno, aumentare di peso porta a sua volta una diminuzione della qualità del sonno.
    I problemi di obesità possono portare altri disturbi come ad esempio quelli respiratori, questi durante la notte compromettono il sonno diminuendone la qualità. L'esperta ha inoltre detto che se durante la notte non si dorme abbastanza, i riposini diurni non aiutano a ristabilire un riequilibrio ormonale.
    Il sonno non agisce solo sulla leptina, ma anche su altre funzioni del corpo. Dormire poco influenza anche altri fattori come ad esempio la glicemia e l'umore che di conseguenza si ripercuote sulla vita quotidiana delle persone.
    Le ripercussioni del sonno non sono da sottovalutare, un italiano su tre soffre di insonnia occasionale, c'è però un 15% della popolazione affetta da una forma cronica. Secondo la prof.ssa Marciani molti sottovalutano il problema, solo un terzo si rivolge al proprio medico e appena il 15% si sottopone a una visita neurologica per paura delle terapie farmacologiche.
    Non avere il giusto consiglio di un esperto porta molte volte a una aggravamento del problema. Molti infatti hanno paura degli eventuali farmaci che gli verrebbero prescritti, altri invece assumono medicinali contro l'insonnia per anni senza magari un reale bisogno.
    I consigli che gli esperti danno sono quelli di dormire le ore giuste per recuperare le forze, non bisogna eccedere perché dormire di più del dovuto potrebbe alterare i cicli di sonno successivi, coricarsi a ore regolari la sera e alzarsi sempre alla stessa ora al mattino. Non bisogna recuperare il sonno perso con riposini pomeridiani e non bisogna svolgere attività fisiche nelle ore precedenti al sonno.
    Anche l'ambiente potrebbe influenzare il sonno, non deve essere ne troppo caldo ne troppo freddo, e soprattutto non rumoroso, anche se si riesce a prendere sonno dopo qualche ora di riposo questi disturbi potrebbero svegliarci prima di esserci riposati completamente. Inoltre bisognerebbe andare a letto solo quando si ha sonno, non se si sente appena la stanchezza ma non si è ancora pronti per un sonno profondo, infine non bisognerebbe svolgere attività mentali troppo impegnative prima di addormentarsi.
    Nel caso poi si presentino degli stati cronici, quando nell'arco di un mese e oltre durante la settimane per più di tre notti si è soggetti a insonnia, sarebbe bene chiedere un consiglio al proprio medico per evitare ripercussioni sulla salute.

    Ecco, mi leggo tutto il pistolotto così mi addormento di sicuro.

  5. #35
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Voglio dormire

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Lo sapevo già, l'ho provato sulla mia pelle: senza un minimo di dieta durante il mio anno di disoccupazione ho perso 6 chili.
    IL tuo caso mi sembra più un dimagrimento da "pensieri".
    E' automatico:
    - sei disoccupato, innamorato, incazzato ecc: dimagrisci
    - sei tranquillo, pacioso, normalmente allegro anche se non strafelice: ingrassi subito.

  6. #36
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Voglio dormire

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    IL tuo caso mi sembra più un dimagrimento da "pensieri".
    E' automatico:
    - sei disoccupato, innamorato, incazzato ecc: dimagrisci
    - sei tranquillo, pacioso, normalmente allegro anche se non strafelice: ingrassi subito.
    Dipende. Io sono depresso, mediamente incazzato, ultimamente intristito e disilluso, ma non sto più nei pantaloni.

  7. #37
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Voglio dormire

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    IL tuo caso mi sembra più un dimagrimento da "pensieri".
    E' automatico:
    - sei disoccupato, innamorato, incazzato ecc: dimagrisci
    - sei tranquillo, pacioso, normalmente allegro anche se non strafelice: ingrassi subito.
    No guarda, sbagliato completamente: come sono stato rilassato, felice e allegro quell'anno penso non mi capiterà mai più! Ho avuto lo stipendio di disoccupazione per 6 mesi e vivevo coi miei, me lo sono potuto permettere tranquillamente quell'anno.

    No penso di essere dimagrito perchè ho seguito i miei ritmi: a nanna verso le 3 o le 4 del mattino e sveglia tra mezzogiorno e l'una (saltavo quindi colazione).
    Ah, per tutto l'anno praticamente un riccio. Magari ha influito.

    Lavorare fa male

  8. #38
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Voglio dormire

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Dipende. Io sono depresso, mediamente incazzato, ultimamente intristito e disilluso, ma non sto più nei pantaloni.
    E' vero , la depressione ed i problemi fanno ingrassare o dimagrire, dipende da persona a persona.

  9. #39
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Voglio dormire

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    E' vero , la depressione ed i problemi fanno ingrassare o dimagrire, dipende da persona a persona.
    Non ce lo vedo Gdr grasso con l'acciuga in mano...

  10. #40
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Voglio dormire

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non ce lo vedo Gdr grasso con l'acciuga in mano...
    bisognerebbe chiederlo a Lui.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •