-
-
Vento fresco
Re: Per noi alfisti
Un concentrato di sensazioni.....
Mio babbo ha avuto un'Alfasud 1.3 , 79 cv e una 33 Q Oro da 95 cv , ma di motori e auto , non ci capiva una mazza, guidava come mio nonno
L'Alfasud è stata la mia palestra di guida, la vettura delle gare tra gli stradoni sconfinati e deserti ( 1983) di periferia
.....quando gareggiavo "appaiato" con un mio amico Lancista , possessore di una Delta 1.5 , che non riusciva a "staccarmi"
Rimasi entusiasta della brillantezza del motore e la tenuta di strada, nonchè della precisione e sensibilità dello sterzo: divini i 4 dischi , con gli anteriori all'uscita dei giunti trasmissione-cambio , per ridurre le "masse non sospese".....
Della 33 , il motore era esuberante , su 950 kg di vettura 9,5 sec 0 - 100 kmh, 16,6 sec. da 0 - 120 kmh ,ma a mio avviso eccedeva di reazioni allo sterzo, e notevole sottosterzo.
L'avantreno fù privato della barra antirollio , e nonostante l'irrigimento delle molle, non replicò la sensibilità e precisione dell'Alfasud, perchè la scelta era mirata per un comfort di marcia migliore , ma l'aumento del rollio , secondo me , fece un "pastrocchio"
Deprimenti gli pneumatici, 165/ 70 sr 14 e il ritorno ai 2 soli dischi , montati sul mozzo ruota.................
Un'altro mio amico , che comprò la 33 Q oro , fece installare la barra antirollio, e gli pneumatici 185 / 60.......scelte che migliorarono la situazione , a 360° , anche se rimanevano alcune reazioni allo sterzo in forte accelerazione.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri