Se il titolare sgancia i soldi e il titolare pensa che a causa di utilizzo di sostanze stupefacenti il rendimento negli orari lavorativi non sia adeguato, allora è giusto che il titolare faccia effettuare questi test.
Del resto molte aziende offrono la possibilità di effettuare visite mediche ai dipendenti, i quali spesso giustamente ne usufruiscono.
Se dalle 17:31 ti (impersonale) conci come uno straccio sono fatti tuoi (ari-impersonale)... fino alle 8:30 del giorno successivo![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
I controlli del sangue e delle urine si fanno anche per accertare malattie professionali, ma non mi pare si riferisca a lavori di ufficio che non comportano contatti con attività e sostanze a rischio. Quella dei capelli invece mi sembra strana, mai sentito prima. E' possibile che al responsabile della sicurezza sia giunta notizia di dipendenti che si fanno e di brutto, dunque intanto avvisa che si faranno i prelievi, poi li farà fare ed in genere ha titolo per poterli imporre qualora esistano ragionevoli sospetti che certe mansioni possano comportare rischi per la presenza di personale non idoneo al loro svolgimento.
Però credo che il rappresentante dei lavoratori sia stato preventivamente informato di quello che si intende fare, mi sembrerebbe strano il contrario, se poi c'è un rappresentante sindacale in genere è anch'egli tra i primi a saperlo, ed a meno di situazioni contorte e non chiare da parte dei responsabili aziendali è ben disposto a far svolgere i necessari accertamenti sui dipendenti.
Questa almeno è la mia esperienza in materia.
![]()
Non si provassero a toccarmi i capelli!![]()
Ragazzi così per curiosità, sapete dopo quanto tempo, non si hanno più segni di Cannabis e coca nelle urine e negli esami in genere?
Grazie, è sempre stata una mia curiosità nonostante non abbia mai fatto uso di alcuna sostanza.
Segnalibri