Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Ecco chi rappresenta il mio pensiero: Massimo Fini


  2. #2
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco chi rappresenta il mio pensiero: Massimo Fini

    -democrazia rappresentativa: un modo x metterla nel c**o alla gente col suo consenso!

    -2 elementi essenziali della democrazia:il voto è uguale, il voto è libero.
    ebbene, il voto non è uguale: 100 che agiscono d'accordo prevarrano sempre su 1000 che agiscono liberamente! il consenso è taroccato xchè condizionato dai media che sono in mano ai soliti noti e si chiamano strumenti del consenso!

    -la democrazia rappresentativa è un sistema di oligarchie, di minoranze organizzate, di aristocrazie mascherate, lobby economiche o criminali organizzate.

    -il cittadino ideale di una democrazia ne diventa vittima designata!

    -la democrazia rappresentativa da ai cittadini l'illusione della libertà.

    molto bello l'appunto sulla grande manifestazione di Piazza San Giovanni e sui girotondini!


    -come ogni sistema che non rispetta nessuno dei suoi presupposti, prima o poi cadrà. prima o poi una truffa di questo genera deve essere eliminata



    molto bello Fabio, lo vidi tempo fa ma l'avevo dimenticato!
    che dire il solito comunista sovversivo, un qualunquista come Beppe Grillo

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco chi rappresenta il mio pensiero: Massimo Fini

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    -democrazia rappresentativa: un modo x metterla nel c**o alla gente col suo consenso!

    -2 elementi essenziali della democrazia:il voto è uguale, il voto è libero.
    ebbene, il voto non è uguale: 100 che agiscono d'accordo prevarrano sempre su 1000 che agiscono liberamente! il consenso è taroccato xchè condizionato dai media che sono in mano ai soliti noti e si chiamano strumenti del consenso!

    -la democrazia rappresentativa è un sistema di oligarchie, di minoranze organizzate, di aristocrazie mascherate, lobby economiche o criminali organizzate.

    -il cittadino ideale di una democrazia ne diventa vittima designata!

    -la democrazia rappresentativa da ai cittadini l'illusione della libertà.

    molto bello l'appunto sulla grande manifestazione di Piazza San Giovanni e sui girotondini!


    -come ogni sistema che non rispetta nessuno dei suoi presupposti, prima o poi cadrà. prima o poi una truffa di questo genera deve essere eliminata



    molto bello Fabio, lo vidi tempo fa ma l'avevo dimenticato!
    che dire il solito comunista sovversivo, un qualunquista come Beppe Grillo
    Io mi chiedo, perchè siamo così in pochi a fare considerazioni su quella che è la democrazia? Perchè dobbiamo sempre farci infinocchiare da questi quattro malavitosi? Perchè la gente non apre la mente sui propri diritti violati, ed è pure contenta?
    Vivo in un senso di rassegnazione ormai...

  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco chi rappresenta il mio pensiero: Massimo Fini

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Perchè la gente non apre la mente sui propri diritti violati, ed è pure contenta?
    Fammi capire: quanti diritti che prima non esistevano sono oggi riconosciuti, innanzitutto?

    E' oltremodo paradossale che l'avvento di una compiuta democrazia in Italia fissi la più ampia gamma di diritti che si siano mai visti, e, come lasci intendere, la gente debba fare chissà cosa -fiamme e fuoco!- in riferimento ai propri diritti presuntamente violati (che tali sono in quanto riconosciuti negli ultimi 60 anni, appunto). Stride enormemente.

    I discorsi privi di un riferimento oggettivo, poi, stento a capirli. La democrazia dà, leggo, l'illusione della libertà. Come se ci fosse stato un solo momento in migliaia di anni in cui ci sia stata più libertà di oggi. L'illusione della libertà viene data rispetto a quale parametro - momento storico - luogo della terra ????????????????
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco chi rappresenta il mio pensiero: Massimo Fini

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Fammi capire: quanti diritti che prima non esistevano sono oggi riconosciuti, innanzitutto?

    E' oltremodo paradossale che l'avvento di una compiuta democrazia in Italia fissi la più ampia gamma di diritti che si siano mai visti, e, come lasci intendere, la gente debba fare chissà cosa -fiamme e fuoco!- in riferimento ai propri diritti presuntamente violati (che tali sono in quanto riconosciuti negli ultimi 60 anni, appunto). Stride enormemente.

    I discorsi privi di un riferimento oggettivo, poi, stento a capirli. La democrazia dà, leggo, l'illusione della libertà. Come se ci fosse stato un solo momento in migliaia di anni in cui ci sia stata più libertà di oggi. L'illusione della libertà viene data rispetto a quale parametro - momento storico - luogo della terra ????????????????
    Ti rispondo con una domanda: qual'è la voce del popolo nel nostro sistema? Qual'è la rappresentanza?

  6. #6
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco chi rappresenta il mio pensiero: Massimo Fini

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Ti rispondo con una domanda: qual'è la voce del popolo nel nostro sistema? Qual'è la rappresentanza?
    Ti vengo incontro: poniamo che in una scala da 1 a 10 valga 3. Quanto valeva, in media, nel 1900? E nel 1500? E nel 500? E....E prima ancora?

    Ma poniamo anche che valga zero. Indicami un solo periodo nella storia del mondo in cui esistevano una libertà individuale ed una gamma di diritti maggiori di quelli di oggi, nell'ambito di società complesse.

    Con questo voglio dire che capisco la critica costruttiva, l'animo riformatore, la voglia di migliorare. Ma non capisco nè scorgo alcun motivo per cui tutti dovrebbero indignarsi o strapparsi i capelli. L'estremismo ideologico, ancorato ad una situazione ideale che non è esistita, non esiste e molto probabilmente non esisterà mai, non lo concepisco.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco chi rappresenta il mio pensiero: Massimo Fini

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ti vengo incontro: poniamo che in una scala da 1 a 10 valga 3. Quanto valeva, in media, nel 1900? E nel 1500? E nel 500? E....E prima ancora?

    Ma poniamo anche che valga zero. Indicami un solo periodo nella storia del mondo in cui esistevano una libertà individuale ed una gamma di diritti maggiori di quelli di oggi, nell'ambito di società complesse.

    Con questo voglio dire che capisco la critica costruttiva, l'animo riformatore, la voglia di migliorare. Ma non capisco nè scorgo alcun motivo per cui tutti dovrebbero indignarsi o strapparsi i capelli. L'estremismo ideologico, ancorato ad una situazione ideale che non è esistita, non esiste e molto probabilmente non esisterà mai, non lo concepisco.

    Ciao
    Scusa ma per te è utopico pensare a forme di democrazia più diretta? Che sò, un comitato di lavoratori all'interno dei gruppi dirigenti, una eleggibilità non ripetibile, incarichi politici limitati nel tempo, zero conflitti di interessi,ecc? E' utopia questa? E' estremismo ideologico?
    Io non dico, e neanche Fini credo, che voglio una democrazia diretta, ma una democrazia rappresentativa che rappresenti davvero il popolo e non le lobby di potere sì.

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco chi rappresenta il mio pensiero: Massimo Fini

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Scusa ma per te è utopico pensare a forme di democrazia più diretta? Che sò, un comitato di lavoratori all'interno dei gruppi dirigenti, una eleggibilità non ripetibile, incarichi politici limitati nel tempo, zero conflitti di interessi,ecc? E' utopia questa? E' estremismo ideologico?

    L'Italia è forse l'esempio peggiore ma tutte le domande che hai posto hanno già avuto risposta affermativa. I lavoratori sono nel CDA nel sistema giapponese e, se non ricordo male, in alcune aziende tedesche; l'eleggibilità non ripetibile è presente in tantissimi ambiti nel mondo, basti pensare al presidente USA; tutti gli incarichi politici di un certo rilievo sono limitati nel tempo; tantissime nazioni hanno leggi sul conflitto di interessi.


    #NousAvonsDéjàGagné

  9. #9
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco chi rappresenta il mio pensiero: Massimo Fini

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Scusa ma per te è utopico pensare a forme di democrazia più diretta? Che sò, un comitato di lavoratori all'interno dei gruppi dirigenti, una eleggibilità non ripetibile, incarichi politici limitati nel tempo, zero conflitti di interessi,ecc? E' utopia questa? E' estremismo ideologico?
    Io non dico, e neanche Fini credo, che voglio una democrazia diretta, ma una democrazia rappresentativa che rappresenti davvero il popolo e non le lobby di potere sì.
    Aspetta, ho scritto tra parentesi che sono assolutamente per migliorare il sistema attuale (e l'Italia è forse uno degli esempi peggiori per molti aspetti, come dice Bugigio). Infatti non trovo nulla da ridire su ciò che hai scritto adesso.

    Il mio appunto riguardava le esagerazioni: truffa di questo genere, illusione di libertà ecc.ecc.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #10
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco chi rappresenta il mio pensiero: Massimo Fini

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Fammi capire: quanti diritti che prima non esistevano sono oggi riconosciuti, innanzitutto?

    E' oltremodo paradossale che l'avvento di una compiuta democrazia in Italia fissi la più ampia gamma di diritti che si siano mai visti, e, come lasci intendere, la gente debba fare chissà cosa -fiamme e fuoco!- in riferimento ai propri diritti presuntamente violati (che tali sono in quanto riconosciuti negli ultimi 60 anni, appunto). Stride enormemente.

    I discorsi privi di un riferimento oggettivo, poi, stento a capirli. La democrazia dà, leggo, l'illusione della libertà. Come se ci fosse stato un solo momento in migliaia di anni in cui ci sia stata più libertà di oggi. L'illusione della libertà viene data rispetto a quale parametro - momento storico - luogo della terra ????????????????

    fini faceva riferimento alla democrazia italiana, che di democratico ha solo il nome

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ti vengo incontro: poniamo che in una scala da 1 a 10 valga 3. Quanto valeva, in media, nel 1900? E nel 1500? E nel 500? E....E prima ancora?

    Ma poniamo anche che valga zero. Indicami un solo periodo nella storia del mondo in cui esistevano una libertà individuale ed una gamma di diritti maggiori di quelli di oggi, nell'ambito di società complesse.

    Con questo voglio dire che capisco la critica costruttiva, l'animo riformatore, la voglia di migliorare. Ma non capisco nè scorgo alcun motivo per cui tutti dovrebbero indignarsi o strapparsi i capelli. L'estremismo ideologico, ancorato ad una situazione ideale che non è esistita, non esiste e molto probabilmente non esisterà mai, non lo concepisco.

    Ciao

    in proporzione al contesto storico, sociale e politico, la più pura democrazia si è avuta in un periodo molto breve, ovvero quando è nata nell'Atene classica

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •