Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 59
  1. #31
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Chissà cosa voleva fare lo ZIONE?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Viene dal dialetto, vuol dire disgelo, poi si è italianizzato in Disgrazia....in origine si chiamava Pizzo Bello, nome che li si addiceva ben di più essendo la montagna più bella della Lombardia
    Da quel che sapevo io il nome originale voleva dire "di ghiaccio", poi italianizzato in disgrazia...
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #32
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Chissà cosa voleva fare lo ZIONE?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Da quel che sapevo io il nome originale voleva dire "di ghiaccio", poi italianizzato in disgrazia...
    Qui dicono tutti disgelo....in effetti la cosa non torna, sarebbe nettamente più valida la tua ipotesi!....
    Cerco qualcosa.....
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #33
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Chissà cosa voleva fare lo ZIONE?

    No no vuol dire proprio disgelo....leggi qua....
    "Forse non tutti sanno che l'inquietante nome del Monte Disgrazia non ha nulla a che vedere con episodi tragici e rovinose cadute di alpinisti. Il toponimo deriva dall'italianizzazione del termine dialettale "desgiàscia" : che si scioglie. Prima di essere il Disgrazia, questa splendida vetta aveva un nome sicuramente più consono alla sua maestosità: si chiamava Pizzo Bello".
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #34
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Chissà cosa voleva fare lo ZIONE?

    Ok, ma desglacia deriva a sua volta da des glas (o qualcosa di simile, non so il francese) che vuol dire di ghiaccio. Sai bene che il milanese ed il lombardo in genere ha molte parole francesi!
    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    No no vuol dire proprio disgelo....leggi qua.... "Forse non tutti sanno che l'inquietante nome del Monte Disgrazia non ha nulla a che vedere con episodi tragici e rovinose cadute di alpinisti. Il toponimo deriva dall'italianizzazione del termine dialettale "desgiàscia" : che si scioglie. Prima di essere il Disgrazia, questa splendida vetta aveva un nome sicuramente più consono alla sua maestosità: si chiamava Pizzo Bello".
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #35
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Chissà cosa voleva fare lo ZIONE?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Ok, ma desglacia deriva a sua volta da des glas (o qualcosa di simile, non so il francese) che vuol dire di ghiaccio. Sai bene che il milanese ed il lombardo in genere ha molte parole francesi!
    Il milanese sì, ma il valtellinese è ostrogoto...
    No beh è piuttosto comprensibile....des-giàscia=dis-gela, fosse "di ghiaccio" in Milanese sarebbe stato scritto de-giash=di ghiaccio, in Valtellinese invece de-giaz
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Chissà cosa voleva fare lo ZIONE?

    Ho letto una versione più "fantasiosa" che diceva che il nome disgrazia deriva dall incendio di tutti i pascoli della montagna

    Da qui il nome disgrazia...

    Mi sembra troppo fantasiosa
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  7. #37
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Chissà cosa voleva fare lo ZIONE?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Ho letto una versione più "fantasiosa" che diceva che il nome disgrazia deriva dall incendio di tutti i pascoli della montagna

    Da qui il nome disgrazia...

    Mi sembra troppo fantasiosa
    tu torna a coltivar datteri a Tirano.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #38
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Chissà cosa voleva fare lo ZIONE?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    tu torna a coltivar datteri a Tirano.




    Tutta invidia la tua, HA Tirano nessuno CIHA i reumatismi
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  9. #39
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Chissà cosa voleva fare lo ZIONE?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    No no vuol dire proprio disgelo....leggi qua....
    "Forse non tutti sanno che l'inquietante nome del Monte Disgrazia non ha nulla a che vedere con episodi tragici e rovinose cadute di alpinisti. Il toponimo deriva dall'italianizzazione del termine dialettale "desgiascia" : che si scioglie. Prima di essere il Disgrazia, questa splendida vetta aveva un nome sicuramente più consono alla sua maestosità: si chiamava Pizzo Bello".

    Ma dialettale di quale paese ?

    Disgelo, infatti, almeno qui in media valle si dice (in dialetto) desgela o piu' semplicemente 'sgela: vorrei capire quindi da quale dialetto deriva il termine desgiascia




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #40
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Chissà cosa voleva fare lo ZIONE?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    C'e' di peggio...

    Allegato 82235


    Be...valle dell'oro ad esempio è molto più...suggestionante...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •