Notizia ANSA 6:29
Ambiente: inchiesta su voli gratis per dirigenti e ministro. Pecoraro Scanio: 'allibito'
ROMA - Un'inchiesta sull'ipotesi che dirigenti del ministero dell'ambiente e lo stesso ministro Alfonso Pecoraro Scanio abbiano ottenuto biglietti aerei gratis é stata aperta dal pm di Potenza Henry John Woodcock. Il ministro, attraverso il suo portavoce, fa sapere di essere "allibito".
Secondo quanto si è appreso l'indagine coordinata dal pm di Potenza era nata per verificare se un imprenditore di Policoro (Matera) fosse responsabile di smaltimento illecito di rifiuti. Il telefono dell'imprenditore è stato posto sotto controllo e dalle intercettazioni è scaturito il sospetto che una agenzia di viaggi di Perugia abbia fornito i biglietti aerei gratuiti a dirigenti del dicastero e alla stesso ministro. Nell'inchiesta, avviata da tempo, sarebbe coinvolta anche un'altra azienda di viaggi, collegata a quella umbra, con sede negli Stati Uniti. Dal riserbo che circonda l'inchiesta è trapelato che i viaggi gratuiti sarebbero avvenuti a bordo sia di aerei che di elicotteri, ma non quali siano state le destinazioni, né i periodi di tempo.
Dalle notizie che sono trapelate, fra le persone indagate vi sarebbe un consulente di Pecoraro Scanio, un magistrato campano attualmente fuori ruolo. Secondo alcune fonti le indagini avrebbero fornito gli elementi per chiedere il deferimento di Pecoraro Scanio al Tribunale dei ministri. Woodcock avrebbe per il momento interrogato diverse persone informate dei fatti e anche il titolare dell'agenzia di viaggi di Perugia, ma non gli altri indagati.
Il portavoce del ministro ha fatto sapere che Pecoraro Scanio "é allibito dalla gravità delle notizie che peraltro arrivano sulle pagine dei giornali a pochi giorni dal voto". Il ministro, ha detto il portavoce "offrirà tutta la sua collaborazione alla magistratura perché emerga in modo chiaro e rapido la verita". Pecoraro, ha detto ancora il portavoce, "ha dato mandato ai propri legali di assumere ogni iniziativa per fare chiarezza sull'intera vicenda a tutela dei propri comportamenti che sono sempre stati improntati al totale rispetto della legge".![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Dimenticavo che l'inchiesta su Pecoraro Scanio è anche sulla gestione dei rifiuti in Basilicata
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=252279
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Pecoraro Scanio, il verde convinto che si sposta solo in elicottero (perchè inquina poco?)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Male lingue! il suo elicottero è a metano!!!!
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Magari a fuel cells; visto che c'è riuscito un aereo perchè un elicottero no ....
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Zi ci hai già pensato tu ad aprirlo
queste sono le vere "persone" da abbattere, altro che Ferrara!!!
questi soggetti che rovinano l'Italia...Pecoraro Scanio....
l'ho saputo il giorno dopo che era stato a Frosinone, è stato fortunato che si è risparmiato un po' di insulti...(i miei...)
![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
ragazzi si deve aspettare,dobbiamo essere,o perlomeno cercare,di essere garantisti con tutti,pecoraro compreso,quindi aspettiamo le varie sentenze se mai ci saranno
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri