Citazione Originariamente Scritto da Ska` Visualizza Messaggio
Ragione fisica: se sono lunghi e si arrotolano correttamente, i primi morsi (che sono quelli che contano dal punto di vista organolettico) hanno delle traiettorie secanti ben precise e fisse, con l'abitudine si forma un pattern sensoriale che permette peraltro di apprezzare la pasta lunga in quanto tale. Dal momento in cui uno li mangia zappando e aspirando come te e mio nonno, quella condizione viene meno lasciando spazio ad un comportamento casuale (perlopiu' dipendente dalla quantita' di pasta che si inserisce in bocca) per cui tagliandoli in segmenti di lunghezza minore o addirittura casuale non si percepiscono differenze...va bene?
Quindi la differenza percepita dipende solo dalla vostra abitudine di cuocerli con lunghezza da tenia e con movenze da stregone dinanzi al calderone. Ok.