Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: interessante....

  1. #1
    ***eleonora***
    Ospite

    Predefinito interessante....

    Le bellezze nascoste d'ItaliaGiornata Fai di primavera: sabato 5 e domenica 6 aprile porte aperte a 550 beni in 240 città
    Ci sono bellezze, in Italia, che si possono vedere soltanto il prossimo week end. È l’ormai mitica Giornata Fai di Primavera, alla sua sedicesima edizione, che rende possibile visitare per due giorni - sabato 5 e domenica 6 aprile - splendidi beni culturali normalmente chiusi al pubblico. Il palcoscenico di questo spettacolo è rappresentato da 550 siti in 240 città italiane consultabili sul sito del Fai. Si tratta di 140 chiese, ville e palazzi (108), castelli e torri (52), musei, archivi e biblioteche (32), aree naturalistiche, giardini, teatri, aree archeologiche.

    Qualche esempio: a Roma, via Giulia apre le sue chiese e i suoi palazzi più importanti da Palazzo Farnese, uno dei monumenti più significativi del rinascimento italiano, sede dell'Ambasciata di Francia a Palazzo Sacchetti con la splendida sala dei Mappamondi affrescata con scene della vita di Re David. A Milano è di scena, tra l’altro, l'architettura contemporanea con l'apertura di Palazzo Mondadori a Segrate, progettato da Oscar Niemeyer, uno dei maestri dell'architettura del Novecento. A Venezia, porte aperte per la prima volta per la Chiesa e la Scuola Grande di Giovanni Evangelista, fondata nel 1261, che racchiude capolavori del Tintoretto, di Palma il Giovane, di Tiepolo. A Firenze, apre l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, gioiello del razionalismo italiano e del seicentesco Palazzo Sacrati Strozzi, una delle massime espressioni dell'architettura civile fiorentina di età barocca, perfettamente conservato anche nell'arredo e nelle suppellettili. A Bari si potrà visitare in esclusiva il Teatro Petruzzelli, giunto all'ultima fase dei restauri. E ancora: a Palermo, i palazzi della cinquecentesca Piazza Bologna e a Messina l'imponente Cimitero Monumentale, il secondo in Italia per grandezza dopo quello di Genova.

    Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa hanno preso parte Francesco Rutelli, ministro dei Beni culturali: Giulia Maria Mozzoni Crespi, presidente del Fai; Marco Magnifico, direttore generale culturale del Fai; Guido Bertolaso, capo del Dipartimento della Protezione Civile; Claudio Cappon, direttore generale della Rai, e Costanza Esclapon, responsabile delle relazioni esterne di Wind Infostrada, azienda main sponsor della manifestazione (in molti punti vendita Wind sono disponibili brochure sulla manifestazione) che consentirà a tutti i suoi clienti di usufruire di appositi ingressi e di una corsia preferenziale per le visite in 30 città di oltre 130 beni soltanto mostrando il display del proprio cellulare con il logo Wind. La manifestazione si svolge sotto l'Alto patronato del presidente della Repubblica e con il patrocinio della presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento della Protezione Civile), del ministero dei Beni culturali e di quello dell'Istruzione, e del Segretariato sociale Rai.

    Il week end culturale si articolerà anche in escursioni in collaborazione con il Club alpino italiano, la Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) e con le guide turistiche di ANGT, volontarie per l'occasione. E in più è da sottolineare l'impegno della Protezione Civile con i 7mila volontari che opereranno in quei due giorni e l'impegno altrettanto nobile di ben 11mila "apprendisti Ciceroni", ovvero studenti delle scuole medie superiori che accompagneranno i vistatori tra i segreti e le bellezze dei beni aperti al pubblico. Circa il 40% dei beni sarà fruibile da persone con disabilità fisica e inoltre quest'anno per la prima volta è previsto un percorso tutto dedicato alle varie comunità di immigrati che vivono nel nostro Paese. A Brescia, per esempio, saranno organizzate visite guidate in inglese, francese, cinese, ucraino, arabo, albanese e bangla alla scoperta dei luoghi più significativi della città. (Libero News)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: interessante....

    Molto interessante.
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Io ve lo dico: la nuova Serie 1 sembra il risultato di una violenza sessuale. Nello specifico, sembra che una Serie 5 GT abbia abusato di una Polo.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: interessante....

    Che bello leggere la parola "Petruzzelli" nell'elenco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •