Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43
  1. #31
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Bellissima la versione LP di On The Road Again (dura una decina di minuti), che poi è un rifacimento di una vecchia canzone degli anni '60...

    E questi:

    http://it.youtube.com/watch?v=HnqUAbGMjLI
    Io l'ho scaricata pensando fosse il singolo, non finisce più...

  2. #32
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Io l'ho scaricata pensando fosse il singolo, non finisce più...

    eh?

    Quattro minuti dura...


  3. #33
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    My my my... ai ai!.... woww!....

    http://it.youtube.com/watch?v=XR4YH1N04pc

  4. #34
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    eh?

    Quattro minuti dura...

    No no, dura una decina di minuti, lo hai scritto anche tu!

  5. #35
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    No no, dura una decina di minuti, lo hai scritto anche tu!
    Parlavo della versione dell'LP, su quella di Youtube c'era scritto 4 e qualcosa...

  6. #36
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    No no, dura una decina di minuti, lo hai scritto anche tu!
    si ,dura oltre 8',non era il mix,ma propio la versione dell LP,un LP mica male per essere "d'immagine",i Rockets erano un gruppo d'immagine piu che di sostanza,MA DAL VIVO dicono che erano anche bravi a suonare,cmq quel LP pensavo fosse solo roba spazial-oercchiabile,sempre meglio che lo schifo di ora per carita',invece ha dei momenti interessanti,come del resto tutta la musica anni '70..in una canzone i rockets pongono le basi per della fusion elettronica...in un altra un BOOGIE elettrico,non mancano suoni da "colonna sonora spaziale",insomma veri pezzi disco son solo 2 e cmq non banali,pur cover ,on the road again è sempre piacevole ascoltarla come se fosse un brano a se',i classici rifacimenti che diventano piu popolari dell'originale.

    questo era l'altro brano "disco",ma non è solo "disco", mi piace il giro di basso ,se volete resistere 8'...

    http://it.youtube.com/watch?v=MoCchEu5Q1s

  7. #37
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Parlavo della versione dell'LP, su quella di Youtube c'era scritto 4 e qualcosa...
    Ma io le scarico per benino da altri programmi in cui si trovano versioni perfette, mica quelle del tubo!

  8. #38
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    si ,dura oltre 8',non era il mix,ma propio la versione dell LP,un LP mica male per essere "d'immagine",i Rockets erano un gruppo d'immagine piu che di sostanza,MA DAL VIVO dicono che erano anche bravi a suonare,cmq quel LP pensavo fosse solo roba spazial-oercchiabile,sempre meglio che lo schifo di ora per carita',invece ha dei momenti interessanti,come del resto tutta la musica anni '70..in una canzone i rockets pongono le basi per della fusion elettronica...in un altra un BOOGIE elettrico,non mancano suoni da "colonna sonora spaziale",insomma veri pezzi disco son solo 2 e cmq non banali,pur cover ,on the road again è sempre piacevole ascoltarla come se fosse un brano a se',i classici rifacimenti che diventano piu popolari dell'originale.

    questo era l'altro brano "disco",ma non è solo "disco", mi piace il giro di basso ,se volete resistere 8'...

    http://it.youtube.com/watch?v=MoCchEu5Q1s

    A proposito di giri di basso e tornando agli Chic, molto bella è anche "I want your love", con il solito e interessante pezzo strumentale. Ricordo anche come gli Chic facessero largo uso, e sapientemente, di archi, com'era nella tradizione della discomusic degli anni '70, tradizione che poi si è persa negli "Eighthy's"...

    I want your love, 1978:
    http://it.youtube.com/watch?v=UKQCwSzNE40

  9. #39
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Ricordo anche come gli Chic facessero largo uso, e sapientemente, di archi, com'era nella tradizione della discomusic degli anni '70, tradizione che poi si è persa negli "Eighthy's"...
    Interessante annotazione.
    Credo che l'uso degli archi nella disco inizia nel 1974 con il "soul of Philadelphia", cioè l'orchestra Mfsb e la Illimitated Orchestra di Barry White. Il riferimento non penso sia "sinfonico classicheggiante", ma derivi dalle ballad anglo-irlandesi che facevano largo uso del violino.
    Infatti se si va a vedere da dove ha origine la musica disco, si scoprono due matrici principali che si sono fuse insieme: quella blues, soul nero-americana dei James Brown, Wilson Pickett ecc. e quella bianca country-britannica che fin dal secolo scorso ha preso piede soprattutto negli Stati Uniti meridionali (Lousiana), fondendosi col jazz.


  10. #40
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Interessante annotazione.
    Credo che l'uso degli archi nella disco inizia nel 1974 con il "soul of Philadelphia", cioè l'orchestra Mfsb e la Illimitated Orchestra di Barry White. Il riferimento non penso sia "sinfonico classicheggiante", ma derivi dalle ballad anglo-irlandesi che facevano largo uso del violino.
    Infatti se si va a vedere da dove ha origine la musica disco, si scoprono due matrici principali che si sono fuse insieme: quella blues, soul nero-americana dei James Brown, Wilson Pickett ecc. e quella bianca country-britannica che fin dal secolo scorso ha preso piede soprattutto negli Stati Uniti meridionali (Lousiana), fondendosi col jazz.

    Aggiungo: tutto ciò è stato appiattito, banalizzato, mortificato nella buona parte della musica dance dei wizardiani anni '80.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •