quesito
3 tipi vanno al ristorante e alla fine chiedono il conto arriva il cammeriere e dice sono 30euro i 3 pagano 10euro a testa lamentandosi dicono al cammeriere che in quel ristorante non ci sarebbero piu venuti...
il cammeriere va dal titolare gli racconta tutto e il titolare gli fa non possiamo xdere 3 clienti cosi fai cosi portagli indietro 5 euro.il cammeriere va gli spiega tutto e i tre tipi fanno senti a noi sono scomodi quei 5euro non possiamo dividerceli x 3 allora facciamo cosi ci dai 3 euro di resto e ci dividiamo 1 euro a testa e 2 euro te li tieni te
alla fine i 3 anno tra loro pagato 9euro(ritornato indietro 1euro a testa),3x9 27 euro + 2 euro di mancia al cammeriere fanno 29 euro tot. spesi
la domanda finale e:
se i tre tipi hanno pagato 10euro tot. e tra resto e mancia risultano 29euro che fine a fatto quel 1euro che manca x fare i 30euro totali iniziali?
25 al titolare, 2 al cameriere, 3 ai 3 avventori![]()
si fin li cisono arrivato anchio e chi la trovato dopo un po ma il bello e nel capire il gioco dei dei 29euro totaliOriginariamente Scritto da NoSync
i tre dividendosi i 3 euro a testa un euro ritornato indietro a testa alla fine il conto fa 9x3 27 + 2 cammeriere 29 che fine a fatto euro del trenta?
Eh, ce l'ha il titolare appunto!Originariamente Scritto da adriano75
![]()
nooooOriginariamente Scritto da NoSync
pagato 30(10x3)
tornato indietro 5(tot 25)
5 si divitoni 1 a testa e 2 al cammeriere e fanno i 5 divisi
i tre non non pagano piu 10 ma 9 x' gli e stato dato in dietro 1 a testa
x cui tot. e 9x3=27+2camm=29
tu dici che cela il titolare senza saperlo ma x' manca quel euro a conti fatti se i soldi usati sono i 30finali o detto che un rompi capo ce una soluzione di matematica ieri ce chi cia messo 1h o chi ancora non a trovato soluzione![]()
E' il +2 che non ha senso e porta all'inganno. Ci sono 30 euro, il titolare decide di fare uno sconto di 5 euro (a lui quindi ne rimangono 25), di cui 3 vanno ai clienti e 2 al cameriere, quindi 30-5=25 -> 30-(3+2)=25 -> 30-3-2=25.Originariamente Scritto da adriano75
Perchè i conti tornino bisogna fare -2 e non +2 che non ha senso.
Originariamente Scritto da Pierpaolo.
Per fortuna hai dato una soluzione rischiavo di non dormire a capire sto rompicapo (stavo facendo delle prove anche con soldi veri
).
Rompicapo molto carino.![]()
Il rompicapo inganna perchè tenta di portare l'attenzione sui 30 euro, ma bisogna focalizzarsi in realtÃ* sui 25. Per capirlo a fondo è utile procedere per gradi: Hai 30 euro in cassa, 3 li ridai ai clienti ed in cassa ne rimangono 27. A questo punto altri 2 euro li dai al cameriere ed ovviamente anche questi vengono sottratti dalla cassa, quindi 27-2=25. Il "+2", matematicamente parlando, non ha senso nel calcolo, ed ovviamente come tutti i rompicapi anche questo gioca sul fattore "psicologico" cercando di portare l'attenzione da una parte precisa ed errata.Originariamente Scritto da s.ice
Hai ragione, se riesco a fare il gioco "psicologico" in quache ristorante ,e tirare scemo il titolare, forse risparmio qualche euro!Originariamente Scritto da Pierpaolo.
![]()
buon raggionamento puo essere...Originariamente Scritto da Pierpaolo.
ma l'inganno sta da unaltra parte![]()
riguardo il non ci dormo lo sentita gia d'altri![]()
Segnalibri