Accumulatori? Accumulatori in che senso? Nel senso di batterie? Spero di no ...
Ce l'hai un'idea di che razza di batterie servirebbero per accumulare l'energia necessaria per alimentare uno stato?
Viceversa un accumulatore potrebbe essere l'idrogeno.
Una delle teoria degli idrogenisti è infatti quella di produrlo con energie rinnovabili (quindi significa disporre "di giorno" di potenza rinnovabile in eccesso rispetto alle richieste produrre idrogeno) e poi bruciarlo quando serve.
Se non fosse oggi oltre il limite della fantascienza ...
Ho letto tempo fa l'ipotesi di studio (americano) di una nuova rete elettrica intelligente che, tra le altre cose, farebbe da vettore di idrogeno (semplifico alla morte ...).
Costo spannometrico: 10000 miliardi di dollari per gli interi USA.
Per rendere l'idea il PIL italiano è inferiore a 1600 miliardi di Euro (annui).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri