I nonni da parte di mio papà sono di Valgoglio (paesino della Valseriana, BG) e mia mamma è di Clusone (Valseriana, BG)...abito a Erbusco (Franciacorta, BS)
di fatto sono al 100% Bergamasco ma tifo Brescia
Ps Ho sempre rimproverato a mio papà che il nonno doveva rimanere a vivere a Valgoglio![]()
Ultima modifica di mangiapolenta; 26/04/2008 alle 12:49
Valdostano al 100%.
i miei antenati sono tutti originari della Valtournenche, quelli da parte di mio padre tutti di Torgnon.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Origini venete al 100%, di Padova per la precisione![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
sono nata a Brindisi da genitori nati anche loro a Brindisi...in realtà le famiglie dei miei genitori, risalendo nell'albero genealogico, hanno origini sparse tra Puglia, Toscana (Arezzo) e altre regioni del nord (se non sbaglio dalle parti di Udine) . Del resto abbiamo un fenotipo tutt'altro che pugliese doc :D in entrambe le famiglie ci sono capelli rossi, biondi, lentiggini, occhi azzurri e verdi e carnagione mozzarellica...
comunque ormai la "brindisinità" è solo nel sangue e negli affetti...in tutto, tra Roma prima e Ancona poi, sono 11 anni che non abito più lì...
Mio padre è di Lodi, mia mamma idem. I miei nonni pure. Più indietro arriviamo al massimo in Veneto. Sangue nordico puro.
2/4 di Liguria, 1/4 di Campania e il rimanente quarto Jugoslavia.![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Orzinuovi Pompiano Quinzano D'Oglio (tutti in provincia di Brescia) per almeno 3 generazioni. Più indietro ci spostiamo in Veneto, Trentino e, pare, Austria.
Sono mia un terù me!
Ah, qualcosa di Francia da parte di mamma.
#NousAvonsDéjàGagné
1/4 stiriano 1/4 bellunese il resto trevigiano![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri