Colpa del quasi passato governo, ovviamente.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...29&type=Libero
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...29&type=Libero
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
quelle sono eccezioni.
il resto va allo scatafascio
Possiamo togliere anche ENI dal resto, già che ci siamo ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
primo: la Fiat si è ripresa da circa 7 anni, quando ha cominciato a fare macchine belle,che piacciono e che la gente compra, ovvero quando è finito l'assistenzialismo statale.
secondo: come ha detto bene Nintendo, sono eccezioni, per la serie "una rondine non fa primavera"
terzo: questi topic li considero oltremodo faziosi e fanno passare fesserie come verità assolute...
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
E fa utili a dispetto del mercato in calo.
Sono eccezioni che fanno la differenza, però.
Le fesserie quali sarebbero?
I grandi di alcune tra le maggiori aziende del Paese?
Non vedo l'ora di sentire le verità ......
A proposito: mi aspetto che ora tu corra a denunciare i vari direttivi di Fiat, Saipem e ENI responsabili quantomeno di falso in bilancio, visto che IO riporto fesserie ..........![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
non sono un'economista, ma direi che FIAT ha ricominciato a funzionare a dovere da quando hanno azzerato il vecchio direttivo e messo manager capaci...
"A montagna la e sempre a montagna..."
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
mi riferivo al fatto che se chiedi ad un ignorante che non conosce nulla di nulla, penserà che in Italia son tutte rose e fiori, e la cosa, come anche tu sai,("a cospetto del mercato in calo...") non è assolutissimamente vera. Comunque non mi riferivo a te in particolare...tu non hai riportato fesserie, ma è il modo in cui lo esponi (vedi il titolo...) che trovo falsamente ironico. Se posso permettermi, io l'avrei intitolato "una luce nel buio più profondo..." oppure "Non è tutto da buttare..."
io non dico la verità ma neanche faccio passare per vere cose che non lo sono. In questo caso vuoi far credere che non c'è nessuna devastazione economica.........
![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Scusa, Ilio, non invertiamo i discorsi. Sono mesi che l'Italia viene presentata come in crisi profonda (slogan: rialzati Italia) in uno stato comatoso e prossimo al fallimento.
E sai benissimo chi la presentava così e da chi appoggiato (ogni sera i TG che aprivano o sull'aumento dell'inflazione, o su una qualche indagine sulla povertà, o su una crisi qua e là).
Nessuno ha mai detto che la situazione sia rose e fiori, solo che presenta alcune difficltà in un complessivo biennio di economia che ha marciato. Niente trionfalismi ma non il catastrofico catastrofismo adottato dalla destra e appoggiato dai media.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Comincio dalla fine: non è falsamente ironico, è volutamente sarcastico.
E fisisco dalla premessa: poichè sono circa 6 mesi, ovvero da quando c'è aria di campagna elettorale, che pare che al confronto dell'Italia anche il Burkina Faso sia il Paese di Bengodi, si scopre ad andare a vedere i numeri reali che in fondo anche il 2007 si è chiuso con una crescita decente e che le grandi aziende italiane continuano a macinare grandi utili.
Ergo non sono io che dipingo l'EDEN, come voluto sarcasmo vuol far capire, ma è chi ha parlato strumentalmente di Burkina Faso che dipinge una realtà inesistente.
Solo che chi di mestiere faceva campagna elettorale ha già quasi smesso; e invece qualcuno continua a battere la grancassa.
Se adesso è "il buio più profondo" suggerisco scorta di antidepressivi.
E di quelli pesanti ..........
Cosa che in questi termini, devastazione economica, è assolutamente vero che non ci sia.
Ma non temere ...............
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri