Proprio oggi ho finito di leggere il libro di Martin Gilbert
"La grande storia della seconda guerra mondiale"
ho impiegato circa 5-6 mesi...del resto sono 900 pagine scritte in piccolo )O/O(
Una lettura fondamentale per quanto mi riguarda pur non considerandola "completa" nonostante sia estremamente dettagliata e voluminosa![]()
mi manca un po' uno sguardo d'insieme e alcuni miei dubbi sono rimasti tali...
miaspettavo un libro "definitivo" ma, una volta concluso mi sono accorto che non puà esistere un libro definitivo sulla seconda guerra mondialetanti sono i temi e gli spunti.
Trovo comunque incredibile e sconcertante come venga trattato l'argomento nella scuola del'obbligo...nella maggior parte dei casi non si arriva neppure a parlarne
A mio modo di vedere bisognerebbe INIZIARE a racocntare la storia partendo proprio dalla II guerra mondiale. Il generale disinteresse che c'è per la festa del 25 aprile credo sia la natuale conseguenza di questa grave carenza...l'italiano medio credo neanche si renda conto di cos'è stata per l'umanità tale guerra...un black out completo della ragione costato 50 milioni di morti in tutto il mondo...
sono sempre più convinto che occorrano profonde riflessioni sulle cause e sulle conseguenze di tale evento. Ho gli stessi dubbi e preoccupazioni di ghizzo74...che ne sarà del 25 aprile quando non ci saranno più i partigiani? chi non ha vissuto in prima persona tale devastante evento non è assolutamente informato (a menoche non lo faccia di sua sponte) delle nefandezze vissute fra il 38 ed il 45...
scusate se mi sono spiegato male, spero abbiate capito il mio pensiero, mi è molto difficile spiegare lo stupore di fronte all'importanza della II guerra mondiale per capire come oggi va il mondo e come sarebbe potuto andare se l'esito finale fosse stato differente![]()
qualcuno di voi ha letto questo libro? mi consigliate qualche testo che potrebbe essere complementare?
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri