Come state messi ? io non ancora entro nel periodo clou (Maggio) ma inizio ad avvertire qualche sentore nel naso..
occhi rossi e gonfi, e naso a rubinetto nei giorni più terribili.. e reactine mi fa na pippa..
Graminacee, e parietaria le 2 bestie nere (più il fiore dell'ulivo)
e voi ? rimedi che adottate ? (chissà prendo spunto)
![]()
Non soffro di allergie, ma nel 2002 e nel 2003, quando stavo qua a Bologna, ho passato in entrambi i casi un paio di mesi (Aprile e Maggio) con un peso sul petto, occhi e naso che prudevano, con lacrime a profusione.
Quest'anno stranamente al momento non ho ancora avuto sintomi, eppure gli ippocastani sono nel momento della fioritura, ed i "piumini" dei pioppi svolazzano qua e là. O non ho ancora capito cosa mi dà fastidio (e questo qualcosa non è ancora fiorito) o ormai sono immune![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Il vantaggio di crescere scorrazzando fra la natura incontaminata... nessuna allergia di stagione.
Mi ci rotolavo nella parietaria e respiravo fiori d'ulivo. Avrò sviluppato gli anticorpi.![]()
Facevo anche io la stessa cosa quando ero piccolo, l'unico particolare è che finito di rotolarmi nei prati avevo gli occhi gonfi come due palle da biliardo e il naso era la cascata del niagara. Sono allergico alle graminacee da quando avevo 2 anni più o meno.
Quest'anno fortunatamente ancora nessun sintomo, ma in questi giorni starnutisco più spesso. Stanno arrivando i 2 mesi peggiori
Cresciuto in città e non ho nessuna allergia!
Segnalibri