A me sembra una forma di sicurezza un po' obsoleta. Noi forse vogliamo avere un esercito perchè guai a non averne uno. Dimentico le esercitazioni che facevo io al tempo della leva (grottesche) e mettiamo che queste siano destinate a corpi scelti bene addestrati e bene equipaggiati. Io non sono così sicuro che per forza si debba avere un esercito bene addestrato, ed un esercito in assoluto. Forse vedo meglio una protezione civile ben addestrata per fronteggiare calamità naturali, ma avere dei soldati vuol dire difendersi da chi e da cosa non lo so bene, o forse non l'ho capito.
Vogliamo almeno partecipare a situazioni di peace-keeping che a me però talvolta suonano come un po' forzate, va bene ma potremo contribuire a forze NATO o internazionali con uomini e mezzi per sedare punti caldi del pianeta, forse senza avere un intero esercito, tant'è ho la sensazione che ci siano motivazioni diverse e non sempre cristalline nel voler avere un esercito di soldati nel 2008 quando ci sono nazioni ben più addestrate e che forse potrebbero intervenire... non lo so.
Si, ecco, in effetti mi pare di arrampicarmi sugli specchi, forse avere un esercito mi da sicurezza contro un nemico che però non so bene chi e cosa sia, e dunque in mancanza di dati sicuri e di sicurezze che nessuno mi può dare, ed in presenza di oscure paure che nessuno mi può fugare, alla fine forse un esercito magari ci vuole...
![]()
... e l' ultimo chiuda la porta.
scie chimiche, hanno irrorato i tuoi cieli
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri