Va un pò avanti.
No, a parte gli scherzi, avete fatto caso se lo trasmettono ancora adesso? Non mi pare...
Per i più curiosi:
In Italia la RAI diffonde il segnale orario sulle reti radiofoniche e televisive, intercalato alle normali trasmissioni. Il segnale è riconoscibile dalla sequenza di sei bip prima dell'annuncio vocale dell'ora esatta. L'ultimo bip indica il momento dello scoccare del minuto. Il particolare suono che precede i bip è una modulazione digitale a due toni che codifica l'orario standard, fornito dall' Istituto elettrotecnico nazionale. Appositi circuiti elettronici possono decodificare questi dati. (Wikipedia)
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Argh, me lo ero dimenticato! Quanti ricordi della mia infanzia che mi hai fatto rispolverare
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri