Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 112
  1. #81
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Una bella bordata alzo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da beniamino Visualizza Messaggio
    tutto perchè il dato della mobilità sociale è stato ed è tremendamente basso
    In un paese dove la meritocrazia conta zero ed i contatti (conoscenti, amici o parenti che siano) sono invece di importanza vitale, questo non mi sorprende di certo.


  2. #82
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una bella bordata alzo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Io proporrei un allargamento di ottica Claudio. Non dimenticherei, infatti, che il numero maggiore di figli si fa, da sempre, nelle società più povere, o, direi meglio, meno evolute e diversificate. Non lo scopriamo certo oggi.

    E, dunque, qual è la differenza? Mi spiego: in passato si facevano, per dire, 4 figli a famiglia. Oggi se ne fanno, sempre per dire, 1.3. Quindi, parafrasandoti: mi sembra strano che fare il secondo o terzo figlio sia diventato negli anni così difficile!

    Quindi, se la dinamica è tutto sommato simile e ieri non c'era precariato, cosa fa la differenza?
    Antonio, posso darti ragione sul presente, ma il problema vero è che sono coinvolte anche le famiglie che 15 anni fà stavano bene e si potevano permettere(brutto termine) 2 figli!La differenza stà tutta nel potere di acquisto che si ha con i salari e gli stipendi bloccati all'entrata dell'euro!Infatti i nuovi poveri sono proprio i lavoratori dipendenti, gli operai ed i pensionati!I lavoratori autonomi con questo tipo di mercato non saranno mai toccati(salvo qualche commerciante che sarà schiacciato dalla grande distribuzione).

  3. #83
    beniamino
    Ospite

    Predefinito Re: Una bella bordata alzo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In un paese dove la meritocrazia conta zero ed i contatti (conoscenti, amici o parenti che siano) sono invece di importanza vitale, questo non mi sorprende di certo.
    sarei il primo combattente per la meritocrazia,ma in una società con così tante diseguaglianze di classe ,non ha senso neanche parlare di meritocrazia,anzi più se ne parla e più si sancisce lo stato delle cose presenti

  4. #84
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Una bella bordata alzo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da beniamino Visualizza Messaggio
    sarei il primo combattente per la meritocrazia,ma in una società con così tante diseguaglianze di classe ,non ha senso neanche parlare di meritocrazia,anzi più se ne parla e più si sancisce lo stato delle cose presenti
    No, non concordo per nulla: qual è l'alternativa alla meritocrazia?


  5. #85
    beniamino
    Ospite

    Predefinito Re: Una bella bordata alzo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No, non concordo per nulla: qual è l'alternativa alla meritocrazia?
    la lotta contro le ingiustizie e la disuglianza,la lotta per una società non divisa in classi,allora si che possiamo parlare di meritocrazia.
    l'ideologia delle pari opportunità è falsa,ma se anche nella gb delle ricette di Blair,la mobilità sociale è risultata una nicchia,se anche negli usa i tassi di mobilità sono in ribasso,significa che viene qualcosa prima nella struttura sociale,che impedisce organicamente la meritocrazia

  6. #86
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Una bella bordata alzo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da beniamino Visualizza Messaggio
    la lotta contro le ingiustizie e la disuglianza,la lotta per una società non divisa in classi,allora si che possiamo parlare di meritocrazia.
    E nel frattempo ci teniamo il nepotismo?


  7. #87
    beniamino
    Ospite

    Predefinito Re: Una bella bordata alzo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E nel frattempo ci teniamo il nepotismo?
    chi sta impedendo ai giovani delle classi più basse e lavoratrici,di realizzare le proprie ambizioni o sogni(per es sai qnti giovani operai non sopportano di stare in fabbrica,non capiscono assolutamente i discorsi sindacali ,perchè vogliono suonare,cantare,faregli attori o musicisti,o artisti),per es diventare medici,avvocati,architetti,dirigenti,ricercatori,professori ecc.ecc.. la dovrà pagare per forza prima o poi.
    le nostre università,i nostri giornali,i nostri ospedali,le nostre cliniche private,i nostri studi medici, nostre aziende publiche o private ecc..,sono piene di incompetenti,furbi,,ignoranti,e anche di veri e propri c.oglioni,perchè passano solo i figli della classe dominante
    ma questo è segno solo di estrema debolezza e non di forza della classe dominante
    Quanto più una classe dominante è capace di assimilare gli uomini più eminenti delle classi dominate, tanto più solida e pericolosa è la sua dominazione(K.Marx)

  8. #88
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Una bella bordata alzo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da beniamino Visualizza Messaggio
    ma questo è segno solo di estrema debolezza e non di forza della classe dominante
    Concordo. Ma a mio avviso la soluzione per questo è solo un libero mercato con forza lavoro in libera concorrenza.


  9. #89
    beniamino
    Ospite

    Predefinito Re: Una bella bordata alzo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Concordo. Ma a mio avviso la soluzione per questo è solo un libero mercato con forza lavoro in libera concorrenza.
    e qua divergiamo:per me la soluzione è la prospettiva globale del socialismo

  10. #90
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,646
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Una bella bordata alzo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da murgiasalentina Visualizza Messaggio
    Antonio, posso darti ragione sul presente, ma il problema vero è che sono coinvolte anche le famiglie che 15 anni fà stavano bene e si potevano permettere(brutto termine) 2 figli!La differenza stà tutta nel potere di acquisto che si ha con i salari e gli stipendi bloccati all'entrata dell'euro!Infatti i nuovi poveri sono proprio i lavoratori dipendenti, gli operai ed i pensionati!I lavoratori autonomi con questo tipo di mercato non saranno mai toccati(salvo qualche commerciante che sarà schiacciato dalla grande distribuzione).
    Io sono un operaio ma spezzo una lancia in favore degli autonomi.Essi non sono solo i liberi professionisti ma anche e soprattutto coloro che hanno fatto dell'italia la potenza economica (si fa per dire)che è oggi,ovverosia i terzisti,il terziario infatti e non l'industria è stato il motore della nostra nazione ,la "trasformazione" in poche parole.Con la concorrenza dei paesi a basso costo di manodopera il terziario è in crisi profonda,qui a Prato nel ramo tessile stanno chiudendo in massa le roccature.le aspature e via via anche le imprese artigiane ,coloro che avevano anche diversi dipendenti ma che erano sempre dell'Artigianato,essi soffrono come noi operai e quindi non generalizzerei,gli autonomi,ripeto,non sono solo commercialisti avvocati e dottori.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •