Antonio, posso darti ragione sul presente, ma il problema vero è che sono coinvolte anche le famiglie che 15 anni fà stavano bene e si potevano permettere(brutto termine) 2 figli!La differenza stà tutta nel potere di acquisto che si ha con i salari e gli stipendi bloccati all'entrata dell'euro!Infatti i nuovi poveri sono proprio i lavoratori dipendenti, gli operai ed i pensionati!I lavoratori autonomi con questo tipo di mercato non saranno mai toccati(salvo qualche commerciante che sarà schiacciato dalla grande distribuzione).![]()
la lotta contro le ingiustizie e la disuglianza,la lotta per una società non divisa in classi,allora si che possiamo parlare di meritocrazia.
l'ideologia delle pari opportunità è falsa,ma se anche nella gb delle ricette di Blair,la mobilità sociale è risultata una nicchia,se anche negli usa i tassi di mobilità sono in ribasso,significa che viene qualcosa prima nella struttura sociale,che impedisce organicamente la meritocrazia
chi sta impedendo ai giovani delle classi più basse e lavoratrici,di realizzare le proprie ambizioni o sogni(per es sai qnti giovani operai non sopportano di stare in fabbrica,non capiscono assolutamente i discorsi sindacali ,perchè vogliono suonare,cantare,faregli attori o musicisti,o artisti),per es diventare medici,avvocati,architetti,dirigenti,ricercatori,professori ecc.ecc.. la dovrà pagare per forza prima o poi.
le nostre università,i nostri giornali,i nostri ospedali,le nostre cliniche private,i nostri studi medici, nostre aziende publiche o private ecc..,sono piene di incompetenti,furbi,,ignoranti,e anche di veri e propri c.oglioni,perchè passano solo i figli della classe dominante
ma questo è segno solo di estrema debolezza e non di forza della classe dominante
Quanto più una classe dominante è capace di assimilare gli uomini più eminenti delle classi dominate, tanto più solida e pericolosa è la sua dominazione(K.Marx)
Io sono un operaio ma spezzo una lancia in favore degli autonomi.Essi non sono solo i liberi professionisti ma anche e soprattutto coloro che hanno fatto dell'italia la potenza economica (si fa per dire)che è oggi,ovverosia i terzisti,il terziario infatti e non l'industria è stato il motore della nostra nazione ,la "trasformazione" in poche parole.Con la concorrenza dei paesi a basso costo di manodopera il terziario è in crisi profonda,qui a Prato nel ramo tessile stanno chiudendo in massa le roccature.le aspature e via via anche le imprese artigiane ,coloro che avevano anche diversi dipendenti ma che erano sempre dell'Artigianato,essi soffrono come noi operai e quindi non generalizzerei,gli autonomi,ripeto,non sono solo commercialisti avvocati e dottori.![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri