Stamattina appena sveglio mi misuro la pressione, 117-74, perfetta, battiti 93...
Sono messo maluccio...
Da settembre mi conviene fare un qualche tipo di sport ed una sana dieta...![]()
Always looking at the sky!
Cavolo rega' ma come fate ad averli tutti così bassi? Io ho anche fatto ciclismo a livello U-23 e mi allenavo un casino, e anche adesso faccio tantissimo sport in larga parte di resistenza, ma sotto i 45 a riposo è durissima andare, non conosco nè conoscevo nella mia squadra quasi nessuno che li abbia/avesse
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
INfatti consiglierei cmq di eseguire un bell' ECG , le considerazioni di Fdg sono giuste: un conto è parlare di persone che fanno sport ad un certo livello, dove la bradicardia è normale, un conto è pensare ad un " fantozzi " con questa situazione. L'esame da consigliare in questi casi è l'ECG sec holter, una rilevazione delle 24 ore che ci consente di capire quando questi episodi accadono. Giustificare questa situazione con la digestione o con altro non da alcuna sicurezza.
Solo dopo aver eseguito questo esame possiamo escludere una condizione patologica che induce questa bradicardia. Quindi utenti non allenati... cominciate a pensarci.
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Ma infatti ho scritto che causa digestione difficoltosa il battito gli è diventato più irregolare e di frequenza più alta
O non ho capito io a quale messaggio vi riferite
Comunque per quanto riguarda me, fino a 15-18 mesi fa la mia frequenza cardiaca normale era sui 70-75 bpm medi, se non 80-85 quando ero in periodi più stancanti.
Poi durante l'estate scorsa mi sono allenato duramente; non ero a livelli professionistici ovviamente, ma ho passato circa 3 mesi a farmi i 10 km di corsetta 3-4 volte alla settimana a medie sugli 11-12 km/h, cosa cui non ero affatto abituato in precedenza. E la frequenza è calata gradualmente, fino a toccare un minimo di 41 bpm (non la mattina, ma a metà pomeriggio).
Poi a settembre ho praticamente smesso di andare a correre, e da dicembre in poi la frequenza è tornata a salire, causa mancanza di allenamento, fino a tornare sui 60-65 bpm. Da un paio di mesi ho ripreso a fare un po' di corsetta (con più moderazione e variazioni rispetto all'anno scorso) ed eccomi tornato su livelli simili a quelli di 12 mesi fa.
Penso che nel mio caso sia solo l'adattamento circolatorio all'allenamento![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Sei cmq tendenzialmente basso Lorenzo, io un controllino cmq lo farei. Hai una frequenza da Indurain per intendersi...
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Si in corso di digestione NORMALMENTE la frequenza aumenta ( sequestro ematico Gastroenterico, stimolazione vagale etc) , anche se non è sempre generalizzabile questo fenomeno visto che la frequenza cardiaca è vincolata da molteplici fattori che vanno accertati individualmente.
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Mah ... la posso anche fare (anzi, un controllo ogni tanto mi piace farlo), ma che guardacaso mi si è manifestata gradualmente e proprio nel periodo in cui ho cominciato a fare frequenti allenamenti di resistenza partendo da sedentarietà più o meno spinta? Posso capire se ci fosse stato un riassetto ormonale (qualche malfunzionamento della tiroide, o comunque suo adattamento alla nuova situazione) ... ma ho fatto il dosaggio proprio nel settembre scorso, ed è tutto a postissimo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri