Cina
US
Iran
Iraq
Altro/non so
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Comunque sono indeciso tra Cina e Russia.
USA sicuramente
A livello mondiale penso che gli USA,indiscutibilmente,hanno portato,ovunque siano andati,bombe e distruzione dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in ogni zona del mondo.Basti pensare a tutta la fascia che va dall'Iraq fino al Vietnam in Asia e in molte zone sfruttabili per risorse del centro-Africa,nonche' del Sudamerica.E' ovvio che per noi non sono stati una minaccia perche' siamo,insieme all'Europa occidnetale,un'umile alleato avamposto nello schacchiere geopolitico
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Cina senza dubbio!
USA??????![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Io vado controcorrente sulla Cina e dico che rappresenterà una grossa opportunità per i paesi come il nostro che sembrano aver perso qualsiasi forma di propensione all'investimento produttivo.
Diciamocelo chiaramente, le uniche opportunità di investimento che gli imprenditori nostrani si concedono sono quasi sempre ed esclusivamente legate a fondi pubblici.
Il debito nostrano è quello che è e non so quanto ancora questo meccanismo possa andare avanti.
Viceversa i cinesi incominciano ad avere fior fior di quattrini da investire e loro, almeno la parte più benestante per non dire ricca (e anche se la percentuale relativa è bassa parliamo sempre di centinaia di milioni di persone) sembrano adorare quel made in italy su cui, forse, varrebbe la pena puntare un pelo di più...
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri