devo riformattare un testo...ora sono in un punto in cui devo ricreare un indice del tipo:
titolo 1.............................................pag1
titolo 2.............................................pag2
vorrei sapere qual'è la funzione di word appropriata,perchè sto provando a farlo con il metodo artigiano dei puntini messi di seguito ma viene abbastanza irregolare...![]()
Voglio evitarti il tuo primo topic da 0 risposte. Cmq non lo so, fai come ti viene.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
word è un programma che andrebbe bannato da tutti i computers dell'universo
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Allora, non è facile da spiegare in due parole, comunque diciamo che intanto la cosa migliore sarebbe che ti tu ti creassi degli stili di scrittura personale, comunque troverai già Titolo 1, Titolo2, ecc....per visualizzare gli stili di testo disponibili e crearne nuovi clicca sulle due "Aa" che trovi nella toolbar "formattazione".
Per agire sul sommario vai su:
"inserisci" - "riferimento" - "indici e sommario"
di default ti si apre la finestra sommario...se vai su opzioni vedi quali sono gli stili di testo che comporranno il tuo sommario con il livello dello stesso che viene a crearsi in base ai numeri progressivi che gli assegni (1, 2, 3, ecc...).
Per modificare lo stile di scrittura del sommario clicca invece su modifica...
spero di averti aiutato...comunque la regola numero 1 é:
prova e riprova, alla fine impari!
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
F1 e cerca "sommario"![]()
Ti viene irregolare perchè usi un font (un carattere di stampa) non fisso ma variabile, ossia ad esempio la I è più stretta della O. Io per evitare questa menata uso un font a larghezza di carattere fissa come courier new.
Se invece vuoi usare il tuo carattere potresti usare una tabella. Vai su "tabella" e poi "inserisci" e poi devi impratichirti ma non è difficile, ti ci devi un po' litigare ma il risultato è buono.
Se ti servono ulteriori spiegazioni...![]()
L’indice
Abstract.................................................... ............................................................ .................1
Introduzione................................................ ............................................................ ...............1
Come impostare la pagina...................................................... ...............................................1
Come trattare le prime righe....................................................... ...........................................2
Il testo....................................................... ............................................................ ................2
L’abstract.................................................. ............................................................ ................2
I titoli...................................................... ............................................................ ..................2
Il resto....................................................... ............................................................ ................2
L’indice.................................................... ............................................................ .................3
questo è quello che devo fare....mi sto esaurendo perchè io non ho word normale ma openoffice....
Abstract.........................................1
Introduzione.....................................1
Come impostare la pagina.........................1
Come trattare le prime righe.....................2
Il testo.........................................2
L’abstract.......................................2
I titoli.........................................2
Il resto.........................................2
L’indice.........................................3
Vabbè, questo non è word...
Scaricati questo, è un piccolo file word con 2 esempi:
http://www.stefanome.it/public/Per Eleonora.doc
![]()
Segnalibri