Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up chi di voi ha il "cappotto" sulla casa?

    Mi è stato consigliato innanzitutto da chi ha costruito la casa, poi dagli idraulici ed infine dal pittore..
    Io l'ho fatto da 10 cm in polistirolo con densità 30; mi hanno assicurato che sia in estate che in inverno le condizioni interne (unite a buoni infissi ed un buon tetto ventilato) saranno ottimali senza grosse spese di corrente e/o riscaldamento.
    Qualche testimonianza in merito?
    sono veramente curioso di capire se sono stati soldi ben investiti (cmq a quanto pare si..)
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chi di voi ha il "cappotto" sulla casa?

    Io ho trovato giovamento e grande risparmio dal Gas Beton (Casa costruita nel 1992), fresco d'estate e Caldo in Inverno, arrivo a spendere (2 casa) abitandoci poco e tenendo il riscaldamento a gas al minimo o poco più sui 2500-3000 euro l'anno ma sono anche 417 metri quadrati.

    Lo consiglio
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Io ve lo dico: la nuova Serie 1 sembra il risultato di una violenza sessuale. Nello specifico, sembra che una Serie 5 GT abbia abusato di una Polo.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: chi di voi ha il "cappotto" sulla casa?

    Il cappotto è un ottimo sistema di isolamento termico, ovviamente è nullo dal punto di vista acustico, ha lo svantaggio che sigilla l' interno del fabbricato a tenuta stagna e non permetta una corretta traspirabilità dei muri esterni.
    Esistono metodi più efficaci, specie per le abitazioni private.

    Io a casa mia non lo farei..

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chi di voi ha il "cappotto" sulla casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    Il cappotto è un ottimo sistema di isolamento termico, ovviamente è nullo dal punto di vista acustico, ha lo svantaggio che sigilla l' interno del fabbricato a tenuta stagna e non permetta una corretta traspirabilità dei muri esterni.
    Esistono metodi più efficaci, specie per le abitazioni private.

    Io a casa mia non lo farei..

    quali?
    in realtà avevo posto la domanda all'ingegnere che è venuto a casa a fare il sopralluogo; con un secco "no" mi ha detto che la casa non ha problemi, a patto di aver isolato per bene il taglio del muro a 25 cm.
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: chi di voi ha il "cappotto" sulla casa?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    quali?
    in realtà avevo posto la domanda all'ingegnere che è venuto a casa a fare il sopralluogo; con un secco "no" mi ha detto che la casa non ha problemi, a patto di aver isolato per bene il taglio del muro a 25 cm.
    hai fatto una ristrutturazione vero?
    bhe ci sono degli intonaci speciali che fanno uno spessore fino a 6/7 cm ottimi dal punto di vista termoacustico..

    in caso di case nuove il muro a sandwich è nettamente meglio..

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chi di voi ha il "cappotto" sulla casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    hai fatto una ristrutturazione vero?
    bhe ci sono degli intonaci speciali che fanno uno spessore fino a 6/7 cm ottimi dal punto di vista termoacustico..

    in caso di case nuove il muro a sandwich è nettamente meglio..

    mah, guarda, il muro a sandwich ce l'hanno in montagna vicino a casa mia...
    non ho sentito grandi cose..invece gli intonaci speciali si, me ne hanno parlato bene!
    infatti la rasatura è stata fatta con uno apposta
    si, è un completamento di una casa portata al grezzo.
    cmq sono contento dei materiali usati x farla, il tetto ha un DELTA di 8 e così anche i Velux...di solito si viaggia su un 4-5 di Delta.

    Cmq appena mi mettono su i serramenti e pavimenti e muretta vi metto le foto!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chi di voi ha il "cappotto" sulla casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Turboappennino Visualizza Messaggio
    Io ho trovato giovamento e grande risparmio dal Gas Beton (Casa costruita nel 1992), fresco d'estate e Caldo in Inverno, arrivo a spendere (2 casa) abitandoci poco e tenendo il riscaldamento a gas al minimo o poco più sui 2500-3000 euro l'anno ma sono anche 417 metri quadrati.

    Lo consiglio
    ottimo cavolo!
    io ho circa 200 mq di casa che scalderò con stufa a pellet e legna e quant'altro...
    ho stimato in 300 euro all'anno il costo per scaldarla.
    poi se (SPERIAMOOO) arrivasse un inverno freddissimo e nevosissimo ci vorrebbe di più, ma non sarebbe cmq un grosso problema!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: chi di voi ha il "cappotto" sulla casa?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    Mi è stato consigliato innanzitutto da chi ha costruito la casa, poi dagli idraulici ed infine dal pittore..
    Io l'ho fatto da 10 cm in polistirolo con densità 30; mi hanno assicurato che sia in estate che in inverno le condizioni interne (unite a buoni infissi ed un buon tetto ventilato) saranno ottimali senza grosse spese di corrente e/o riscaldamento.
    Qualche testimonianza in merito?
    sono veramente curioso di capire se sono stati soldi ben investiti (cmq a quanto pare si..)
    pannelli solari? caldaia a condensazione?

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chi di voi ha il "cappotto" sulla casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    pannelli solari? caldaia a condensazione?

    probabilmente tutti e 3!

    caldaia a condensazione per cominciare
    pannelli solari
    stufa a mais/pellet
    ecc
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: chi di voi ha il "cappotto" sulla casa?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    probabilmente tutti e 3!

    caldaia a condensazione per cominciare
    pannelli solari
    stufa a mais/pellet
    ecc
    ottimo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •