Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito vietate le Cinquecento, sì ai Suv

    w l'italia.
    http://www.repubblica.it/2008/05/mot...ntati-suv.html

    Il paradosso dei neopatentati
    vietate le Cinquecento, sì ai Suv


    di VINCENZO BORGOMEO




    ROMA - Una monovolume sette posti, lunga più di cinque metri, che pesa due tonnellate e che ha un possente motore 2800? Adatta ai neopatentati. Una Smart di 2,7 metri, di 750 kg e spinta da un microscopico 3 cilindri di 1000 cc? Vietata. Sembra uno scherzo ma è quello che stabilisce la nuova legge sui neofiti del volante che dal prossimo primo luglio getterà definitivamente nel ridicolo la nostra legislazione in tema di mobilità.

    Il caso maxi monovolume-Smart, infatti, non è l'unico "bug" della normativa ma solo un piccolo esempio: c'è la nuova Fiat 500 vietata in qualsiasi versione e con qualsiasi motore, mentre il vecchio modello (privo di airbag, abs e cinture di sicurezza) è giudicato adatto. C'è la piccola Citroen C1 a benzina (con le sue gemelle Toyota Aygo e Peugeot 107) vietata. E ci sono tantissime altre piccole, dalla Matiz 1000 a tutte le Mini completamente off limits. In compenso l'elenco delle auto "possibili" comprende colossi di fuoristrada come la Nissan Patrol, la Land Rover Defender o la Mitsubishi Pajero 3200. Fino ad arrivare a macchine del valore di 40 mila euro.


    Una follia, insomma, che deriva dalla puerile semplificazione di vietare per un anno tutte le auto con una potenza specifica (riferita alla tara) di 50 kW per tonnellata.

    Il divieto durerà un anno e riguarderà solo tutti coloro che prenderanno la patente B da luglio: chi si affretterà a conquistare il permesso di guida prima di quella data potrà guidare quello che vuole, dalla Lamborghini Murcielago e all'Hummer H2. Ma c'è di peggio: questa nuova normativa non manda in pensione la vecchia, per cui rimane sempre valido il fatto che i neopatentati non possono superare i 100 km/h in autostrada (90 sulle strade extraurbane) per tre anni. Un divieto semplicemente ridicolo perché è impossibile controllare chi è al volante nel caso di violazione di un limite di velocità: questa rilevazione avviene sempre con sistemi automatici tipo Tutor o Autovelox e nessuno è tanto folle da dichiarare che in quel momento era alla guida un neopatentato perché si vedrebbe quasi sempre ritirata la patente con sanzioni economiche salatissime.

    Rimane anche la normativa che vede i giovani automobilisti, sempre per tre anni, penalizzati del doppio dei punti della patente in caso di violazioni al codice della strada, con la possibilità a fronte di gravi infrazioni di vedersi sospesa la patente da 3 a 6 mesi.

    Basterebbe questo per far gridare allo scandalo e per bloccare sul nascere l'introduzione di una legge che si sovrappone a una precedente. Eppure la nuova normativa entrerà regolarmente in vigore fra 53 giorni, ignorando anche tutte le complicazioni legate alla sua applicazione: la carta di circolazione delle auto immatricolate fra il 1999 e il 2007 (in Italia ne circolano circa 20 milioni) non riporta il rapporto peso potenza, che riferendosi alla tara e non al peso massimo ammesso è difficile da calcolare. Le forze dell'ordine si dovranno quindi munire di calcolatrice e fare bene i conti per arrivare al rapporto kW/tonnellata di ogni singolo modello.
    (8 maggio 2008)

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: vietate le Cinquecento, sì ai Suv

    semplicemente pazzesco... ma chi sono i geni che fanno queste leggi??
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: vietate le Cinquecento, sì ai Suv

    solite c...te all'italiana.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: vietate le Cinquecento, sì ai Suv

    Fermo restando che siamo di fronte ad un minchiata di proporzioni bibliche non sarebbe male scrivere in maniera decente ...

    [...]
    non riporta il rapporto peso potenza, che riferendosi alla tara e non al peso massimo ammesso è difficile da calcolare.
    [...]

    E' facilissimo da calcolare comunque visto che trattasi sempre di un rapporto; semplicemente l'unico dato non ambiguo è la massa a vuoto.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: vietate le Cinquecento, sì ai Suv

    Non credo che possano guidare dei SUV con tale rapporto peso/potenza, al massimo fuoristrada che non vanno avanti neanche se spinti da un dirupo (come la Defender). Nell'articolo fanno, infatti, l'esempio di una Chrysler Grand Voyager, una monovolume.

    Ciò detto, secondo me non dovrebbe esistere alcun tipo di limitazione, quello su cui bisognerebbe lavorare è un'educazione stradale molto più seria e approfondita (se si continua a dare la patente a cani e porci, non c'è da stupirsi che poi avvengano incidenti).


  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: vietate le Cinquecento, sì ai Suv

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Ciò detto, secondo me non dovrebbe esistere alcun tipo di limitazione, quello su cui bisognerebbe lavorare è un'educazione stradale molto più seria e approfondita (se si continua a dare la patente a cani e porci, non c'è da stupirsi che poi avvengano incidenti).
    Esattamente.
    E' un percorso a lungo termine, quello dell'educazione stradale seria, ma se non si comincia mai diventa a infinito termine e si continuerà con leggi cervellotiche ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: vietate le Cinquecento, sì ai Suv

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Fermo restando che siamo di fronte ad un minchiata di proporzioni bibliche non sarebbe male scrivere in maniera decente ...

    [...]
    non riporta il rapporto peso potenza, che riferendosi alla tara e non al peso massimo ammesso è difficile da calcolare.
    [...]

    E' facilissimo da calcolare comunque visto che trattasi sempre di un rapporto; semplicemente l'unico dato non ambiguo è la massa a vuoto.
    Sì infatti

  8. #8
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: vietate le Cinquecento, sì ai Suv

    Che stronzate...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •