ci risiamo
Il giornalista interviene a da Fazio: «Schifani frequentava mafiosi». La Rai si dissocia, Cappon: «Pronti a intervenire»
ROMA
Renato Schifani? «Ora lo applaudono tutti, ma è un uomo che ha avuto rapporti con noti mafiosi e con persone poi condannate per mafia». Marco Travaglio torna a colpire, e lo fa a «Che tempo che fa», ospite di Fabio Fazio. Dal centrodestra partono subito le polemiche, e sono durissime.
Insorge il Pdl
Il più pronto è il capogruppo del Popolo delle libertà al Senato, Maurizio Gasparri: «Le offese al presidente Schifani troveranno la giusta risposta nelle sedi giudiziarie». E ancora: «Il problema investe i vertici della Rai e in particolare il direttore generale (Claudio Cappon, ndr), il cui mandato per fortuna cessa tra venti giorni. La vergognosa utilizzazione diffamatoria della Rai non può proseguire e di questo devono rendersi conto anche i consiglieri in scadenza ma ci auguriamo non scaduti in termini morali».
Cappon: "Deprecabile, l'azienda è pronta a prendere iniziative"
«Profondo rincrescimento e vivo rammarico» per le parole di Marco Travaglio contro il presidente del Senato Renato Schifani. Un episodio «deprecabile» e un comportamento «inescusabile», quello del giornalista, di fronte al quale sono stati presi già «contatti con le strutture aziendali per le iniziative del caso». È la reazione del direttore generale di Viale Mazzini Claudio Cappon, a Lubiana per la riunione del comitato esecutivo dell’Uer. Cappon fa sapere di condividere le parole con le quali già ieri sera il direttore di Raitre Paolo Ruffini si era dissociato: da Travaglio accuse «gratuite» alla seconda carica dello Stato, aveva detto, sottolineando come l’esercizio della libertà di opinione non possa mai sconfinare nell’offesa personale, tanto più se si tratta di chi rappresenta le istituzioni.
Il direttore di Rai Tre Paolo Ruffini si dissocia
Travaglio ha accusato il presidente del Senato rispondendo a una domanda di Fazio su chi decidesse la gerarchia delle notizie. «I politici», ha risposto Travaglio, spiegando che l’elezione di Schifani è stata applaudita e ha preso il sopravvento su altre notizie date da giornalisti elevati dalle istituzioni ad eroi. Già nella serata di ieri il direttore di Rai Tre Paolo Ruffini si è dissociato dalle affermazioni di Marco Travaglio «e bene ha fatto Fabio Fazio - ha detto - a dissociarsi anche lui immediatamente». «In un malinteso concetto di libertà - ha precisato Ruffini - Travaglio ha gratuitamente offeso la seconda carica dello Stato. L’esercizio della libertà di opinione non può mai sconfinare nell’offesa personale».
Finocchiaro: «Inaccettabile che possano essere lanciate accuse così gravi»
E anche dal Pd si levano pareri contrari al giornalista. Anna Finocchiaro critica la condotta di Travaglio: «Trovo inaccettabile che possano essere lanciate accuse così gravi, come quella di collusione mafiosa, nei confronti del presidente del Senato, in diretta tv su una rete pubblica, senza possibilità di contraddittorio». Antonio Di Pietro rilancia invece le accuse di Travaglio, pubblicando sul suo sito la "carta d'identità" di Schifani tratta dal libro del giornalista "Se li conosci li eviti". La scheda riporta le accuse di collusione con la mafia e Di Pietro ricorda che il presidente del Senato e l'onorevole Enrico La Loggia, citato nel testo, hanno sporto querela. Interviene anche Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo21: «Il presidente del Senato può chiedere e ottenere il diritto di replica, ma attenzione: niente processi a Travaglio».
Onestamente non comprendo la solita girandola di stupore e indignazioni varie: Travaglio ha detto che Schifani ha avuto amicizie mafiose? Bene, che problema c'è a chiedergli di motivare e dimostrare la cosa?
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Premetto che considero Travaglio un BUON giornalista, blade runner ma buon giornalista
Una cosa non mi è chiara: perché non fa seguire alle sue notizie qualche azione giudiziaria? Ossia, ho la notizia di un reato o presunto tale e la pubblico OK; contemporaneamente vado in un ufficio giudiziario e faccio aprire un'inchiesta su questo caso, fornendo eventualmente le prove.
Il suo atteggiamento invece mi fa supporre che preferisca la visibilità mediatica piuttosto che l'effettiva punizione per le "vittime" delle sue inchieste giornalistiche.
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Allucinante Travaglio ieri sera!
Ho visto la trasmissione in questione, persino Fazio era imbarazzato, e Tarvaglio con quel suo sorrisino sparava a zero sentenze e giudizi.... disgustoso!
Fazio ad un certo punto però gli ha anche chiesto se continuando così non rischiava di rimanere per sempre "vittima" del personaggio che si è costruito.... e lui continuava a insultare come un libro stampato con quel suo sorrisino.
Cmq secondo me è un bene che un personaggio del genere vada in televisione... infatti che idea pensate si sia fatta la gente che lo ha visto in TV? Ripeto, persino Fazio era imbarazzato perchè ieri sera ha superato il limite ancora una volta.
Parla come se fosse un giudice e la gente che attacca dovrebbe difendersi dalle sue accuse.... ma chi crede di essere????![]()
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
La trasmissione l'ho vista anch'io e non sono rimasto scandalizzato per nulla, nè ho visto Fazio imbarazzato, tantomeno ho sentito insulti da parte di Travaglio.
Quoto altri interventi già riportati. Dire che Schifani frequentava mafiosi non vuol dire proprio niente e non ha niente di diffamatorio.
La verità è che gli ambienti di destra hanno scatenato il can can:
1) perchè ciò che dice Travaglio è vero e se la stanno facendo sotto;
2) vogliono fare quadrato con Sgarbi che ha avuto un violento battibecco col giornalista.
Insomma, vogliono screditare Travaglio perchè ne hanno paura.
Reazioni anche dal PD?
Evidentemente anche lì c'è qualcuno che ha paura...
E sinceramente se c'è qualcosa di cui bisogna essere disgustati dopo aver visto l'intervista di ieri non è Travaglio ma della situazione politica generale italiana...
Un vero schifo!
Segnalibri