Ci sono due esami, uno specifico per quanto riguarda patologie polmonari e cardiocircolatorie che effettua il medico èd è l'emogas-analisi,l'altro sistema non è invasivo e lo puo fare l'infermiere o l'OSS di reparto e serve per monitorare la saturazione in aria-ambiente o in ossigeno terapia..![]()
riposo sui 55
sforzo blando sui 140-150
medio sforzo 150-160
buono sforzo 160-170
soglia acido lattico intorno ai 170
massimo sui 190-195 oltre mi è scoppiato il cuore
A riposo sui 90, il record è 240 circa dopo una specie di Test di Cooper (60 pulsazioni in 15 secondi).
Non sono un atleta. Giusto quando giocavo a calcio scendevo sui 75 a riposo, ma anche lì scoppiavo in 20 minuti di partita.
Massimo battito raggiunto 178 bpm in volata finale di una mezza maratona.
Lavoro bene tra i 155 e i 165 bpm, oltre vado in overproduzione di acido lattico.
Sono sui 70 bpm normalmente durante la giornata, al mattino arrivo a 48 bpm.
Prima della dieta (1 anno e mezzo fa) i miei battiti a riposo al mattino erano 72.
Stazione MNW. Il mio animale preferito è il fenicottero ladro alpino.
quando ero in forma al massimo 180 bpm...
a riposo ero sui 45-48 mentre in aerobica tra i 150 ed i 165, poi reggevo tratti a 170 mentre oltre i 174 andavo in anaerobica pura
ora credo che nn reggerei più di 10 minuti di corsa![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
ma come fate a capire che state andando in acido lattico (senza aver fatto alcun test)?
se la mia soglia fosse diciamo 170 (in teoria è 180) , allora... avrei corso mezza MF della diecicolli in produzione ELEVATA di acido lattico (viaggiavo sempre sopra i 180 per i primi 50 km)
mi accorgo che ne ho prodotto in quantità industriale quando arrivano i primi segnali di crampi (dopo 90 km)
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Io il test l'ho fatto anche se gare non ne faccio più ma mi è servito per impostare gli allenamenti invernali sui rulli (potenza, resistenza, fondo ecc...) e mi servirà in occasione del raid di fine giugno.
Comunque anche a me, che il cardio lo uso solo negli allenamenti sui rulli, i primi dolorini alle gambe sono il segnale che prima ho un po' esagerato.
Ecco i miei numeri del test su tapis roulant:
frequanza max 166bpm, pressione 80-180, recupero dopo qualche minuto 109bpm e 70-130.![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Segnalibri