Fra tutti gli articoli pubblicati sul blog Petrolio negli ultimi mesi questo mi sembra davvero il più emblematico. Finchè ti trovi di fronte a elucubrazioni piuttosto astratte o a limitati esempi pratici di cittadini o comunità virtuose, ti vien da pensare che forse ti stai preoccupando per nulla, tanto più che la classe dirigente, politici compresi, non sembrano dare particolarmente peso alla questione energetica.
E invece eccolo lì, l'esempio che vale più di mille parole:
http://petrolio.blogosfere.it/2008/0...etroliere.html
Quello che vedete qui sopra è qualcosa che, più di mille grafici e studi, mi ha convinto qualche anno fa che forse avevamo un problemino energetico.
E' il ranch di Bush a Crawford.
Immaginate un lussuoso villone stile palazzo reale, con giardini, piscine, saloni da ballo? Errore. E' una casa di quattro camere da letto, costruita in pietra calcarea riciclata.
Ed è una casa passiva: è posizionata per assorbire tutta la luce solare possibile d'inverno, per riscaldare anche i corridoi.
Si scalda d'inverno, e si rinfresca d'estate, grazie ad un impianto geotermico che fa circolare acqua in tubi a quasi 100 metri nel sottosuolo. Una cisterna sotterranea da 150 mila litri raccoglie l'acqua piovana; le acque grigie di lavandini, docce, lavatrici vengono convogliate in un impianto di depurazione e riciclate nella cisterna.
Le terre circostanti sono ben irrigate da due torrenti, e offrono suolo ideale per crescere grano e mais. Una delle prime decisioni di Bush, inoltre, è stata quella di conservare l'attività di allevamento di bovini che si attuava in precedenza, oltre alla costruzione di un grande lago artificiale con centinaia di trote. La piscina è stata costruita dietro insistenza delle figlie, dato che Bush non voleva saperne.
Il paese più vicino, a 10 km, ha 700 abitanti. E la città più vicina, Fort Worth, è a 200 km.
Questa è la residenza di un petroliere. Sa forse qualcosa che noi non sappiamo?
Ma come? Proprio il sig.Cespuglio, probabilmente il petroliere più famoso del mondo, anzichè sollazzarsi nel lusso "tecnologico" più sfrenato grazie ai guadagni petroliferi in costante incremento e sicuro di un vitalizio congruo al suo servizio per la nazione, predispone un ranch quasi completamente autosufficiente? Proprio colui che continua a ribadire la necessità di nuove perforazioni in Alaska e che per lo stesso motivo di fondo ha inventato "l'esportazione di democrazia"?
E non è finita qui.....se la situazione negli USA si rivelasse critica ecco la seconda scelta del Presidente, guardacaso sempre in una posizione "ambientale" molto favorevole:
http://fromtheleft.wordpress.com/200...s-in-paraguay/
Una notizia che fa il paio con la costruzione della Doomsday Seed Vault, la superbanca mondiale (?) delle sementi voluta dai Rockefeller e altri colossi del geneticamente modificato. Con la partecipazione straordinaria di Bill Gates:
http://www.disinformazione.it/arca_rockefeller.htm
http://www.repubblica.it/2006/12/gal...rca-noe/1.html
Non mi considero certo un complottista, ma tutte queste "coincidenze" mi suonano davvero strane. Tutte queste iniziative sono state messe in opera per dare l'esempio e tutelare la comunità, o semplicemente per tutelare se stessi in un futuro dai contorni incerti??
P.S: intanto 127,63$ pari a 82,3¤ e rotti al barile.
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Le soluzioni da lui adottate sono molto costose ed appunto lui se le può permettere, un po' come le novità sul mercato che all'inizio costano tanto, poi con la diffusione si abbassano i prezzi.
Del petrolio ancora non se ne può fare a meno, però chi vuole può affidarsi ad alternative molto onerose in termine di costi.
Nonostante la speculazione, ma non c'è solo quella, c'è solo da essere contenti se il petrolio si stia impennando. E' un passaggio dovuto, prima avviene e prima ne veniamo fuori. Fra cinque anni rimpiangeremo (per modo di dire) i prezzi di questi giorni.
Intanto si fanno picoli passi avanti
http://www.repubblica.it/2008/05/sez.../solare-2.html
Aggiornamento:
come Bush anche Scajola "predica male ma razzola bene" e costruisce la sua "casa nella prateria":
http://petrolio.blogosfere.it/2008/0...-casa-sua.html
Scajola come Bush: mentre il secondo fa guerre per il controllo del petrolio, e il primo propugna urbi et orbi l'assoluta necessità dell'energia nucleare, entrambi a casa loro si affidano zitti zitti alle energie rinnovabili.Avevamo già esaminato il magnifico ranch di Bush a Crawford, sogno di ogni ambientalista. Adesso scopriamo che Scajola, nella sua casa di Imperia, scalda l'acqua coi pannelli termici e produce energia elettrica con un bell'impianto fotovoltaico. Non pago, va in Giappone per una riunione dei Ministri dell'Energia del G8 e si mette a fare shopping di rinnovabili: un'azienda giapponese presenta agli illustri ospiti nuove pale eoliche per famiglie e il Ministro si comporta proprio come piacerebbe fare a noi... non resiste e ne compra una.
Come si diceva per Bush, anche Scajola sa qualcosa che noi non sappiamo?
Ricordiamocelo, quando ci costruiranno la centrale nucleare o l'inceneritore sotto casa, o quando resteremo al buio per problemi di approvigionamento energetico: c'è chi avrà comunque energia pulita e gratuita, perché quello che sapeva non ce lo ha detto preferendo raccontarci un sacco di balle.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
No, evidentemente sa qualcosa che tutti sappiamo (o almeno, dovremmo sapere), ovvero che investire nelle energie rinnovabili è bello e conveniente nell'ambito domestico (per quei fortunati che hanno cifre a quattro zeri da investire, un po' meno per i bilanci dello stato). Brutto a dirsi, ma attualmente il rinnovabile è roba da ricchi.![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Quindi perchè anzichè decidere di investire miliardi di euro nella costruzione di centrali nucleari già obsolete in partenza (terza generazione), non indirizzare tutti questi soldi per incentivare da una parte le imprese produttrici di pannelli fotovoltaici e generatori eolici e dall'altra i consumatori rendendo accessibili i prezzi ad un ampia fetta della popolazione?
Forse perchè se poi ognuno si produce l'energia elettrica in casa da solo, addio "business as usual" per lo Stato.....
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Infatti andrebbe ripensato in toto il modello di distribuzione di energia elettrica, non più grandi strutture in numero molto limitato che danno energia a milioni di case, ma tante piccole realtà domestiche o comunque locali che producono energia autonomamente con conseguente minor spreco di energia dettato dal trasporto su grandi distanze.
Logicamente il problema non è così semplice (come ad es. l'immagazzinare l'energia in eccesso per renderla disponibile nei momenti in cui non batte il sole o non tira il vento) ed è proprio per questo che sono preoccupato.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri