io adoro lo scoglio!!! mi piace fare il bagno dove l'acqua è alta e poi lo scoglio è la roccaforte dei veri amanti del mare...niente chiasso, si è sempre i soliti 5 e ci si conosce, si possono fare i tuffi e si torna a casa senza la sabbia appiccicata! io riesco a prendere anche il sole (anche se la cosa non è che mi interessi molto...tanto sono la sorella gemella di Casper) con una sedia in legno in un posto strategico...c'è lo scoglio che si fa piano a scendere dolcemente in acqua così sono seduta ma con le onde che mi bagnano i piedi e non soffro nemmeno il caldo!
da quando la Puglia è diventata una grande meta del turismo, in spiaggia ci vado sì ( e rigorosamente a quella libera o, quando sono a Brindisi, a quella con ingresso a pagamento - 50cent - che ti consente di avere una spiaggia immensa pulita dove puoi sistemarti con le tue cose!) ma il caos non mi piace tanto...infatti quando vado a trovare i nonni al mare sto in spiaggia dalle 8.30 alle 11 e dalle 17 alle 20 con ultimo tuffo agli scogli sulla strada per tornare a casa!!! aaaah che bello...

il minimo occorrente: sdraio/asciugamano, crema solare protezione 50!!!, riviste o enigmistica, pettine perchè sennò mi si annodano tutti i capelliiii, acqua. Poi ci sono molti optional a seconda della giornata in programma :D

quando sono dai nonni, solo un asciugamano!