
Originariamente Scritto da
Massimiliano Selvix
È stato installato qualche giorno fa a Matera, unico in Basilicata, il primo distributore automatico di latte fresco. Latte “alla spina” per abbattere il prezzo e garantire la genuinità e la tracciabilità del prodotto. E’ questa la filosofia della distribuzione diretta del latte, dal produttore al consumatore, attraverso una macchina automatica rifornita giornalmente di latte che arriva direttamente da un allevamento alle porte di Matera. Filiera corta, anzi cortissima, dal momento che il latte passa dal produttore al consumatore nel giro di pochi chilometri: il latte infatti è prodotto dall’azienda agrituristica “Masseria San Giuliano”, che si trova nei pressi della diga di Matera.
Fare il pieno di latte fresco al supermercato è semplice: il cliente inserisce un euro nel distributore refrigerato, piazza la propria bottiglia vuota, la macchina la riempie di latte fresco. Sul distributore sono riportate le informazioni di legge sul produttore e sull’allevamento che rendono chiara e tracciabile l’origine di quello che beviamo.
Un litro di latte costa solo un euro quindi, mediamente, 50 centesimi in meno rispetto al costo del latte prodotto industrialmente che varia oggi da 1,40 a 1,60 euro. Ovviamente il latte disponibile al distributore automatico è latte crudo, fresco di giornata, garantito sotto il profilo qualitativo ed igienico sanitario, senza nessun trattamento. Il latte è munto, filtrato e refrigerato: questo permette di berlo in tutta sicurezza.
La distribuzione diretta del latte, che fa riferimento alle linee guida nazionali, è un progetto sostenuto dall’Associazione Provinciale Allevatori di Matera (Apa) che avuto anche un riscontro positivo da parte della locale Asl. Il distributore che in questi primi giorni di attività è stato letteralmente “preso d’assalto” dai clienti, si trova presso il supermercato Sigma di via Traetta, nei pressi di via Nazionale.
Io sono un "malato" di latte. Appena vado a Matera lo provo.

Segnalibri