Anche se fosse vero che fossero 300 (da molte ricerche attendibili sul web non è vero) il greggio che rimarrebbe da estrarre non sarebbe di qualità e costerebbe piu estrarlo di quanto ci si ricavi con un barile, quindi il gioco non vale la candela...
La crisi del 71 è nata perchè erano state sovrastimate le riserve...![]()
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
A occhio, quindi, il petrolio consumato a questi ritmi dovrebbe finire entro una ottantina d'anni.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
non è rilevante QUANDO finirà, in termini pratici.
è rilevante quando si raggiungerà la produzione massima, da li in poi cambia tutto
prima, la società faceva i conti con petrolio di altissima qualità, abbondante rispetto alle proprie necessità e poco costoso.
dopo, la società deve gestire petrolio di scarsa qualità, progressivamente inferiore alle necessità, con scarsa resa ed ad altissimo costo.
L'iran ha passato il picco
30 anni fa aveva un petrolio di qualità così alta che poteva essere messo direttamente dentro un motore diesel senza raffinazione.
ora ha un petrolio di qualità così bassa che solo pochissimi stati possono, a prezzo di alti costi, raffinare.
Infatti ora l'Iran, che rimane comunque uno dei maggiori produttori, sta razionando il carburante, con tanto di rivolte popolari.........
"ciò che conta non è quando il petrolio finirà, ma la visione di un lungo declino che coinvolgerà tutti i settori, dal momento in cui si sarà raggiunto il picco di estrazione"
whatever it takes
Abbiamo già raggiunto la produzione massima!! E poi gli anni sarebbero 40..ma la crisi inizierà molto prima...
Con il petrolio ci camminano i trattori, ci fanno i fertilizzanti e pesticidi..come mangiamo??
Ci si fa la plastica...
Se la benzina costerà 2 euro al litro o piu chi la userà l'auto??
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
Io non so se arriveremo al picco oppure no. L'unica cosa CERTA è che oggi non ci siamo: la produzione è infatti arrivata a circa 87 mln barili/giorno
crescendo di qualche milione rispetto a pochi anni fa. Il picco si raggiunge quando, da domani, nonostante tutti gli sforzi, si comincerà a produrre meno di ieri. Che ci si arrivi è tautologico, parlando di risorse non rinnovabili. Quando non lo sappiamo. Oggi, palesemente, non ci siamo.
Ciò non ostante la produzione (in lieve aumento) non serve a coprire la domanda (in forte aumento): prezzi alle stelle.
Ora, quando si leggeva del peak oil, qualche anno fa, il petrolio stava a 25 dollari. E si parlava di petrolio che potrebbe raggiungere i 100 dollari. Persino i 200. OOOhhhhh!
Bé, nonostante non siamo al picco, siamo a 130 e l'ipotesi 200 viene pacificamente presa in considerazione. Cosa cacchio stia succedendo al mondo non lo capiamo; l'altra volta c'era un articolo sul 24 ore di un economista che candidamente ammetteva che nessuno sta capendo come mai, nonostante i prezzi del greggio quintuplicati in pochi anni l'inflazione sia al 3%. Confermo: è l'ultima cosa che mi sarei aspettato. Probabilmente avremo inflazione in futuro ma non sarà il 30% annuo....
Questo per dire che le previsioni catastrofiste di qualche tempo fa (PETROLIO OLTRE 100 DOLLARI!!!!!) si sono verificate. Eppure non sembra aria da fine del mondo....
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Il punto focale della questione non è quando sarà estratta l'ultima goccia di petrolio perchè probabilmente questa non verrà mai estratta. Il problema sarà (e non siamo troppo lontani) quando il prezzo del petrolio raggiungerà un livello tale per cui si avvierà una ripercussione a catena che dal mondo dei trasporti si ripercuoterà su tutto il resto. Vi ricordate cosa successe nel 2006 con lo sciopero degli autotrasportatori di tre giorni?
Intanto le grandi potenze non stanno a guardare. Nonostante il petrolio sia carissimo, sanno cmq che continuerà a crescere nell lungo termine per cui risulta conveniente lo stesso dotarsi di riserve necessarie per le evenienze (anche belliche) con la consapevolezza poi che è pure un buon investimento piuttosto che la "carta verde".
E all'incirca lo stesso stanno facendo indirettamente molti paesi esportatori, dal Kazakhstan che ha bloccato l'export dei refine fuels all'Arabia che ha detto di non avere in previsione nuove esplorazioni, a cui si aggiungono altri Paesi tra cui Venezuela e Iran in cui il costo della benzina è calmierato altrimenti la popolazione morirebbe di fame e scoppierebbe il finimondo.
Un'ultima cosa: paradossalmente le accise europee e italiane stanno "attutendo" il colpo psicologico dell'aumento dei prezzi rendendoci da tempo abituati a pagare il petrolio molto più caro ad es. degli Stati Uniti dove praticamente non esistono. E infatti là il colpo psicologico è stato molto più alto: il prezzo alla pompa è più che raddoppiato negli ultimi mesi......
P.S: ho appena visto The Crude Awakening/The Oil Crash. Ne consiglio la visione a tutti....assolutamente profetico (contando poi che è stato girato due anni fa)....
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Visto...
Guardate i video qui, è un mio blog:
http://auto-ecologiche.blogspot.com/
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
Questa fase viene definita in gergo plateau dagli esperti del settore, ossia la produzione è sostanzialmente stabile, o aumenta di pochissimo, ma comunque non riesce a tenere testa alla domanda. (allegato in excel)
Qual è il passo successivo? Il calo di produzione.
Che ci sarà sicuramente e di cui eravamo a conoscenza nel momento in cui abbiamo deciso di fondare l'economia su una risorsa non rinnovabile.
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
fortuna che non ho l'auto![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri