cmq giù si è arrivati al limite: e che diamine.
Perchè deve esserci sempre una differenza ABISSALE con il resto d'Italia?
Non so davvero cosa dire, se non che con le buone o con le cattive la situazione deve trovare una soluzione.
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Bah, se vedi in me una gran voglia di menar le mani e di vedere il sangue ti sbagli di grosso.
L'unica cosa che voglio fortemente, in questo periodo, é il bene della mia bambina (10 mesi) che sta crescendo in modo spettacolare.
Quel che volevo precisare é che in quella lettera non c'é scritto nulla di grave, proprio perché, da un punto di vista meramente "tecnico", i reparti celere di Napoli sono noti per la loro "bontà" d'azione.
Diversamente se interveniva la celere di Padova probabilmente quella professoressa manco riusciva a scriverla, la lettera.
Morale della favola? Quella lettera descrive ampliamente un tranquillo deja-vu, se aveva lo scopo di smuovere le coscienze (come mi par di capire).... mi sa che non c'é riuscita.
Ciao!
Davide V
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Comunque è curioso constatare che benchè in Campania ci fossero disordini e resistenze varie contro le forze dell'ordine già da mesi, qualcuno si sia svegliato solo adesso a levare scudi e qualche mese fa se ne stava tranquillo e zitto...
Cosa è cambiato, nel frattempo??
![]()
Risposta:
- la crescita lineare della presenza di rifiuti nelle infrastrutture viarie delle aree antropizzate campane (attorno a napoli e caserta sopratutto)
- la crescita più che lineare (di ordine 2 o 3 addirittura) delle notizie sviluppate dai media sull'argomento in questione.
Della serie: prima o poi tutti ne parlano.
Ciao!
Davide V
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri