Prima volta che vedo una regina di bombus argillaceus. Solitamente girano il terrestris o altre simili oppure più piccoli. Bella bestia di notevoli dimensioni, oserei dire più di 3 cm.
Da bambino li prendevo in mano ma anche adesso li accarezzo.
20200605_131225.jpg
Bello il ragno vespa, l'anno scorso verso fine estate avevo una femmina sull'orto. Quest'anno l'orto, causa lavori, è stato traslato.
L'anno scorso ho trovato un nido di vespe cabro in un albero cavo: era bellissimo guardarli. (comunque li vedo comunemente girare per il giardino) Stavo ad un metro dal nido e non mi cagavano di striscio.
Domanda 1: qualcuno trova scorpioni dove vive? io sì, almeno 4/5 all'anno. Il primo 3/4 giorni fa. La prossima volta gli faccio una foto.
Domanda 2 e 3 soprattutto per i NWestini: notizie della vespa velutina? per fortuna qui non si vede ancora anche se credo sia solo questione di tempo. Si combatte dalle vostre parti?
notizie della processionaria dei pini? altra brutta bestia che rischia di fare molti danni nelle Alpi ed è molto irritante, anche il singolo pelo.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
ecco, gli scorpioni qui mai, in FVG un sacco, veramente facile vederli. cosa stranissima, gli unici scorpioni che ho visto in Lombardia erano a Carona (BG) a 1200mlsmin agosto in un angolo umido della casa ce n'erano due a pochi cm di distanza.
sempre a Carona bei ragni di quelli pelosini ma col corpo piccolo e zampe lunghe, ma grossi come un palmo di mano.
se la velutina è il calabrone asiatico, ne vedo diversi. è quel calabrone gigantesco che sembra una vespa dopata? se è quello, qui da me li vedo giornalmente, ma mai quanti sempre in Friuli, il papà della mia ex sterminò un nido in un anfratto del muro. fanno piuttosto impressione per quanto sono grossi, dal rumore sembrano elicotteri mortacci loro![]()
Si vis pacem, para bellum.
la vespa velutina è il cosiddetto calabrone asiatico. però:
1) non è la vespa mandarina, non presente in europa, per ora
2) effettivamente è più scura del calabrone nostrano, alias vespa cabro, che invece tende più al giallo e al rosso
3) è leggermente più piccola della vespa cabro
4) non si hanno notizie di nidi di vespa velutina in veneto e friuli venezia giulia
5) dalla descrizione sembra che fossero bombi più che vespe.
6) ripasso la palla.![]()
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
e allora non conosco la vespa velutina
nono, niente bombo, è una vespa con colori leggermente diversi ma molto grande, spe che ti trovo la foto:
Friuli, torna a crescere l'allerta per il calabrone gigante
sta roba quateribbbbile
l'articolo dice vespa mandarina, ne ho trovati diversi tra l'altro..
Si vis pacem, para bellum.
Dov’e – Stop Velutina
ci vorrebbero foto per identificare la specie. per cui non so dire cosa fosse. Sicuramente non la vespa mandarina.
La velutina viene seguita, monitorata e se possibile eliminata. e comunque segnalata. C'è una grossa lotta al contenimento della specie in europa soprattutto perchè è grande cacciatrice di api. ed è più aggressiva del nostro calabrone.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Molto raramente però può essere che non ci faccio caso. Sicuramente non in casa.
Da quel che leggo qui
scorpioni sicilia - SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento - Aracnofilia - Associazione Italiana di Aracnologia
dovrebbero essere tutti Euscorpius sicanus
Scorpioni mai, non ne ho mai visti dalle mie parti, anche se saranno sicuramente presenti.
Però anni fà ero in campagna da amici, era la sera di ferragosto.
Vicino a dove eravamo seduti, c'era un albero d'ulivo. §c'era abbastanza luce, e Un ramo mi sporgeva vicino, quando casualmente ne fisso uno e...vedo muoversi qualcosa....incuriosito mi alzo e mi avvicino di più, e incontro questo simpatico animaletto, davvero strambo e curioso:
cosa-mangia-insetto-stecco-60617e51.jpg
Un insetto stecco
Mi avvicino con le mani, cercando di non spaventarlo.....e inizio a giocarci....ricordo che:
Non sembrava affatto intimorito. anzi, tutt'altro, pareva piuttosto incuriosito;
Con la testa seguiva il movimento del mio dito, che gli muovevo apposta davanti;
Se avvicinavo troppo il polpastrello, cercava di respingermelo con forza con le lunghe zampine;
Arrivai a mettergli il polpastrello proprio vicino alla faccia, per vedere la sua reazione: mi si aggrappò al dito con le zampe, e ammappate che morsi che tirava
Poi lasciai perdere, perchè cadde in terra e non lo vidi più nell'oscurità![]()
Qui di scorpioni se ne trovano...
Comunque, mi domandavo se in altre zone montane siete invasi di zecche come qua.
Nel 2018 c’è stata un’esplosione di casi, e tutt’oggi in molte zone a medie quote i soggetti presisposti se ne ritrovano anche una dozzina sulle gambe.
Col primo anno di invasione ci sono stati diversi casi di encefalite grave e malattia di lime, così la provincia ha messo a disposizione il vaccino gratis per la prima. Molti residenti sono coperti (compreso me e la mia famiglia tutta, non so se andrei molto tranquillo per boschi altrimenti).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non so dirti se era quella, davvero eh, di certo non era un bombo ma appunto quello in foto che ho messo, ma proprio quello. poi, gli articoli di giornale postati parlano chiaro, ne trovi a decine solo sul Friuli.
ma negli anni in cui sono andato, diversi nidi hanno tirato via di quella bestia lì. e di simile, ripeto, la vedo volare anche qua. appena la becco, se riesco la fotografo volentieri.
giusto per:
Vive in Fvg la popolazione del pericoloso calabrone orientale piu a nord del mondo
Calabrone orientale arriva in FVG. Accertate almeno 4 popolazioni a Trieste - Trieste All News
ecco, la foto di quest'ultimo non è quello che ho visto io, che invece è così:
Friuli, torna a crescere l'allerta per il calabrone gigante
più anelli sul corpo, quella asiatica pare avere pochi anelli colorati, quelli che vedo io invece sono esattamente come nella foto di questo articolo.
Calabrone gigante asiatico punge e uccide un uomo in Spagna
o così.
ti farò foto
ho fatto una ricerca su mettendo calabrone italiano:
https://it.wikipedia.org/wiki/Vespa_crabro
ecco, potrebbe tranquillamente essere anche questo eh!! non ne ho idea, per me sono identici praticamente![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri