Pagina 4 di 16 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 158
  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Oddio ci siamo quasi (Maturità inside)

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Dal 2002 (anno in cui ho fatto la maturità io) ad oggi devono esserci state delle modifiche..

    Quando l'ho fatto io, lo studio di funzione (pur non essendo banale) non presentava grosse difficoltà.. Insomma era lineare nel procedimento.
    Adesso come funziona?
    fidati,se ti faccio vede alcuni problemi tipo per la preparazione all'esame di stato che ho sul mio libro di Mate,ti potresti mette le mani nei capelli.

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Oddio ci siamo quasi (Maturità inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Zeus Visualizza Messaggio
    Stai tranquillo! L'esame è una mezza formalità se sei a posto con preparazione ed andamento generale nella scuola superiore fin dal 1o anno! Un giorno ne sentirai la nostalgia... In bocca al lupo...
    Crepi.(anche per Daverose)

  3. #33
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oddio ci siamo quasi (Maturità inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89 Visualizza Messaggio
    fidati,se ti faccio vede alcuni problemi tipo per la preparazione all'esame di stato che ho sul mio libro di Mate,ti potresti mette le mani nei capelli.
    Ad esempio?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #34
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Oddio ci siamo quasi (Maturità inside)

    Data la cubica:
    ax^3+bx^2 - cx + d con a.b.c.d appartenenti ad R. a diversa da zero.

    Verifica che ammette sempre un punto di flesso che è centro di simmetria.
    a) Supponendo che y^1 =0 ammetta due radici reali e distinte, verifica che le ascisse del massimo relativo , del flesso e del minimo relativo sono in progressione aritmetica.
    b) Determina il valore dei parametri per cui la curva ha il punto di flesso nell'origine e il massimo nel punto (2;8).Studia e rappresenta graficamente la funzione ottenuta.
    c)Dopo aver trovato l'equazione della tangente t alla curva nell'origine, considera una retta passante per l'origine e compresa tra l'asse x e t. Determina la retta che rende massima l'aerea del triangolo APB, dove con P si è indicato il punto d'intersezione tra la retta e la cubica nel primo quadrante e con A e B i punti d'intersezione tra la cubica e l'asse x diversi dall'origine.

    Oppure:
    Studia la funzione: 2- ln(2x -1) - ln(2x+1) e tracciane il grafico.
    a)Verifica che la funzione ammette inversa e deduci la legge nella forma y=f^-1(x).
    b) rappresenta la funzione inversa nello stessa sistema di assi cartesiani.
    c) Calcola il coefficente angolare della tangente alla funzione f(x) nel punto d'intersezione con l'asse x; calcola quindi il coefficente angolare della tangente alla funzione inversa nel punto d'intersezione con l'asse y. Commenta il risultato ottenuto e cita il teorema che lo giustifica.

    Questi sono solo alcuni...è vero che io non sono mai stati un genio nella Matematica...ma cmq sono difficili come quesiti secondo me...

  5. #35
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    41
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oddio ci siamo quasi (Maturità inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89 Visualizza Messaggio
    Data la cubica:
    ax^3+bx^2 - cx + d con a.b.c.d appartenenti ad R. a diversa da zero.

    Verifica che ammette sempre un punto di flesso che è centro di simmetria.
    a) Supponendo che y^1 =0 ammetta due radici reali e distinte, verifica che le ascisse del massimo relativo , del flesso e del minimo relativo sono in progressione aritmetica.
    b) Determina il valore dei parametri per cui la curva ha il punto di flesso nell'origine e il massimo nel punto (2;8).Studia e rappresenta graficamente la funzione ottenuta.
    c)Dopo aver trovato l'equazione della tangente t alla curva nell'origine, considera una retta passante per l'origine e compresa tra l'asse x e t. Determina la retta che rende massima l'aerea del triangolo APB, dove con P si è indicato il punto d'intersezione tra la retta e la cubica nel primo quadrante e con A e B i punti d'intersezione tra la cubica e l'asse x diversi dall'origine.

    Oppure:
    Studia la funzione: 2- ln(2x -1) - ln(2x+1) e tracciane il grafico.
    a)Verifica che la funzione ammette inversa e deduci la legge nella forma y=f^-1(x).
    b) rappresenta la funzione inversa nello stessa sistema di assi cartesiani.
    c) Calcola il coefficente angolare della tangente alla funzione f(x) nel punto d'intersezione con l'asse x; calcola quindi il coefficente angolare della tangente alla funzione inversa nel punto d'intersezione con l'asse y. Commenta il risultato ottenuto e cita il teorema che lo giustifica.

    Questi sono solo alcuni...è vero che io non sono mai stati un genio nella Matematica...ma cmq sono difficili come quesiti secondo me...

    Ci vuole un po' di concentrazione e tanta pazienza...gli studi di funzione possono essere lunghi, ma tutto sommato le cose da "cercare" sono sempre quelle.
    Certo i potenziali errori (soprattutto per distrazione) sono sempre in agguato pronti a farti impazzire...Ci vuole calma (facile a dirlo ora, lo so ).

    In ogni caso un grosso in bocca al lupo...essere agitati e nervosi per la maturità fa parte del "gioco" però, fidati, passa in fretta e poi non ti ricorderai quasi nemmeno più dell'ansia di questi giorni!

    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Oddio ci siamo quasi (Maturità inside)

    Ricordo benissimo l'esame di stato, in particolare la prova di matematica dove andavo forte. Ricordo che passai due ore e mezza ad impazzire su un problema di geometria analitica perchè scambiai un "1" con una "l". Impazzivo tra calcoli letterali assurdi mentre l'intera fila dietro di me, che attendeva con ansia i miei esiti , si stava disperando. Per fortuna passò la prof di matematica che mi fece rendere conto della vaccata. In poco più di un'ora risolvo il problema, tutti i quesiti brevi, consegno una copia al mio amico, consegno una copia alla commissione e me ne vado al mare

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Oddio ci siamo quasi (Maturità inside)

    Citazione Originariamente Scritto da balaDEnef Visualizza Messaggio
    Ci vuole un po' di concentrazione e tanta pazienza...gli studi di funzione possono essere lunghi, ma tutto sommato le cose da "cercare" sono sempre quelle.
    Certo i potenziali errori (soprattutto per distrazione) sono sempre in agguato pronti a farti impazzire...Ci vuole calma (facile a dirlo ora, lo so ).

    In ogni caso un grosso in bocca al lupo...essere agitati e nervosi per la maturità fa parte del "gioco" però, fidati, passa in fretta e poi non ti ricorderai quasi nemmeno più dell'ansia di questi giorni!

    crepi.

  8. #38
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oddio ci siamo quasi (Maturità inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89 Visualizza Messaggio
    Data la cubica:
    ax^3+bx^2 - cx + d con a.b.c.d appartenenti ad R. a diversa da zero.

    Verifica che ammette sempre un punto di flesso che è centro di simmetria.
    a) Supponendo che y^1 =0 ammetta due radici reali e distinte, verifica che le ascisse del massimo relativo , del flesso e del minimo relativo sono in progressione aritmetica.
    b) Determina il valore dei parametri per cui la curva ha il punto di flesso nell'origine e il massimo nel punto (2;8).Studia e rappresenta graficamente la funzione ottenuta.
    c)Dopo aver trovato l'equazione della tangente t alla curva nell'origine, considera una retta passante per l'origine e compresa tra l'asse x e t. Determina la retta che rende massima l'aerea del triangolo APB, dove con P si è indicato il punto d'intersezione tra la retta e la cubica nel primo quadrante e con A e B i punti d'intersezione tra la cubica e l'asse x diversi dall'origine.

    Oppure:
    Studia la funzione: 2- ln(2x -1) - ln(2x+1) e tracciane il grafico.
    a)Verifica che la funzione ammette inversa e deduci la legge nella forma y=f^-1(x).
    b) rappresenta la funzione inversa nello stessa sistema di assi cartesiani.
    c) Calcola il coefficente angolare della tangente alla funzione f(x) nel punto d'intersezione con l'asse x; calcola quindi il coefficente angolare della tangente alla funzione inversa nel punto d'intersezione con l'asse y. Commenta il risultato ottenuto e cita il teorema che lo giustifica.

    Questi sono solo alcuni...è vero che io non sono mai stati un genio nella Matematica...ma cmq sono difficili come quesiti secondo me...
    Questa roba non può esistere, dai.

  9. #39
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oddio ci siamo quasi (Maturità inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Questa roba non può esistere, dai.
    Ma infatti non esiste... è solo una forma di Tortura...

    nella vita reale NON esistono queste cose, e se esistono, le fanno le
    macchine, inutile studiarle.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #40
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Oddio ci siamo quasi (Maturità inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Molto meglio il greco e il latino
    Ma anche no

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •