Pagina 12 di 28 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 274
  1. #111
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Attualmente +25.9° e ur 47%(A.C. accesa...in modalita deumidificatore)!
    Fuori +34.1 .

  2. #112
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Si ma ti conviene investire nella coibentazione della tua casa, tra l'altro con la detrazione del 55 % risparmi un sacco oltre al risparmio su climatizzazione estiva ed invernale. Se hai via una piccola somma, investila li e vedrai che in inverno non piangerai pi per la bolletta gas e, in qualche anno rientri
    Mi sa che quel "piccola" che hai usato non corrisponde al "piccola" che ho in mente io ... E soprattutto al "piccola" che servirebbe per casa mia.

    Per il momento ho sistemato "l'interno" in modo da usare meno gas (e più pellet ) e il fotovoltaico a integrazione dei consumi elettrici.

    Sì ... Insomma ... Ho fatto il percorso inverso.
    Però oggettivamente una cifra sufficiente per una riqualificazione energetica decente (e non si parla solo di coibentazione/isolamento; si parla anche di infissi, Velux compresi) non ce l'ho.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #113
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Mi sa che quel "piccola" che hai usato non corrisponde al "piccola" che ho in mente io ... E soprattutto al "piccola" che servirebbe per casa mia.

    Per il momento ho sistemato "l'interno" in modo da usare meno gas (e più pellet ) e il fotovoltaico a integrazione dei consumi elettrici.

    Sì ... Insomma ... Ho fatto il percorso inverso.
    Però oggettivamente una cifra sufficiente per una riqualificazione energetica decente (e non si parla solo di coibentazione/isolamento; si parla anche di infissi, Velux compresi) non ce l'ho.
    ed hai fatto il fotovoltaico, che è quello che rende meno di tutti ? Bravo massimo.
    Piuttosto era più redditizio mettere un piccolo impianto solare per l'acqua calda sanitaria ( costa poco, 2-3K euro) e magari ad integrazione dell'impianto di riscaldamento, + coibentazione . Io credo che a parità di investimento, il rendimento economico era maggiore. A meno che i pannelli fotovoltaici tu li abbia vinti da qualche parte, ad oggi, rende molto di più il solare termico che quello fotovoltaico, anche in virtù dell'aumento del costo del gas futuro..anzi, scartando il solare, la cosa che rende di più è la coibentazione della casa.
    Piccola domanda: quando spendi per il riscaldamento all'anno per m^2 di casa ( così non tiriamo fuori cifre assolute). io 10.37 E/mq...avendo una media di 18°C scarsi .ed è una follia a cui metterò un tampone di sicuro .

  4. #114
    Brezza leggera L'avatar di Piton18
    Data Registrazione
    14/03/08
    Località
    Gardone Val Trompia (Prealpi Bresciane)
    Età
    40
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    ...Io di solito in camera mia ho la media di 25 26°...In salotto, cucina che sn al piano terra la t° è sempre molto fresca 21°...
    New York is not just a city.It is a myth!

    United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
    The Land of free,the Home of the brave!

    La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)

    Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.





  5. #115
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Shockanti +27.3° in zona pc!
    Always looking at the sky!

  6. #116
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    ed hai fatto il fotovoltaico, che è quello che rende meno di tutti ? Bravo massimo.

    Piuttosto era più redditizio mettere un piccolo impianto solare per l'acqua calda sanitaria ( costa poco, 2-3K euro) e magari ad integrazione dell'impianto di riscaldamento, + coibentazione .
    Distinguiamo innanzitutto 2 aspetti: l'energetico e l'economico.
    1°: un impianto termico per acqua calda sanitaria per 3-4 persone certamente costa poco di investimento e gode di un credito di imposta del 55%; ergo è un investimento, più o meno, alla portata di tutti; in termini energetici rende circa 1600-1800 kwh annui
    2°: un impianto fotovoltaico da poco meno di kwp rende in termini energetici circa 3000-3200 kwh annui, quindi parliamo di poco meno del doppio del caso precedente.
    Richiede indubbiamente un investimento iniziale importante, ma data l'esistenza del conto energia alle condizioni attuali significa un ritorno dell'investimento in 11 anni; quindi 9 anni per guadagnarci. E facendo una botta di conti a meno che non sia uno squalo di borsa un investimento che renda altrettanto oggi non si trova.
    Ergo a queste condizioni e a pari disponibilità 2 meglio di 1.
    E siccome va bene la coscienza ambientale, ma se c'è pure modo di guadagnarci qualcosa ...
    3°: termico acqua calda + integrazione riscaldamento; sicuramente dal punto di vista energetico e di rapporto energia risparmiata/costo è il caso migliore.
    Ma è il migliore se puoi disporre di un riscaldamento a bassa temperatura altrimenti il rendimento si abbassa drasticamente.
    E, ahimè, per fare una cosa del genere farei prima a buttar già casa e rifarla.
    Ergo non è praticabile, quindi nel mio caso ha poco senso paragonarla alle altre.

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Piccola domanda: quando spendi per il riscaldamento all'anno per m^2 di casa ( così non tiriamo fuori cifre assolute). io 10.37 E/mq...avendo una media di 18°C scarsi .ed è una follia a cui metterò un tampone di sicuro .
    Beh ... Considerato tutto il gas (quindi non solo riscaldamento) direi che sono ... Cacchio ... Non so nemmeno esattamente di quanti mq sto parlando ... Comunque direi tra un minimo di 8 e un max di 9 E/mq; ma più vicino agli 8 che ai 9. Almeno stando alla media degli ultimi inverni (benchè il continuo aumento del prezzo del gas falsi parecchio il rapporto in termini di consumi effettivi).
    E mi tocca di tenere almeno 20° in inverno ... Fosse per me starei tranquillamente con un paio di ° in meno e probabilmente si vedrebbe eccome la differenza.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #117
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    ha-ehmm non andiamo troppo OT , qui 28.8° col 45%, non è cambiata una mazza
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #118
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    41
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    23,2°C UR 32% ...è arrivato il phoen
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  9. #119
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Ho dovuto chiudere le finestre per non fare entrare l'aria fredda

  10. #120
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Godo come un riccio!
    dopo settimane : +26,5 in casa!!!
    Finestre e porte spalancate(fissate con tappeti e sedie) a far entrare il gagliardo vento da NO a +20,1 !!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •