Pagina 147 di 210 PrimaPrima ... 4797137145146147148149157197 ... UltimaUltima
Risultati da 1,461 a 1,470 di 2099
  1. #1461
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quoto.

    E rilancio, dopo avere indovinato Cork:

    Immagine
    Germania o Regno Unito?
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #1462
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Berlino?
    Luca Bargagna

  3. #1463
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quoto.

    E rilancio, dopo avere indovinato Cork:

    Immagine
    Ma...MAAA.....


    che è a Berlino, vicono la magnifica ambasciata Olandese del miglior architetto contemporaneo.
    Io dico : Minsk, Varsavia o Vilnius.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #1464
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Nulla di tutto ciò. È nella vecchia Europa dei 15.


  5. #1465
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    ma che è magari a Roma? o è prorio a Berlino come io e Piro sosteniamo?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #1466
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Se fosse stata a Berlino l'avrei detto, ovviamente.


  7. #1467
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Bologna?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #1468
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio

    Sebbene a guardare bene siano molto differenti.
    Il tempio di Augusto a Vienne è quasi interamente circondato dalle colonne, apparte il retro e l'inizio delle facciate laterali.
    Mentre il tempio di Augusto (fantasia) a Pola è prostilo cioè ha il colonnato solo davanti alla cella.
    E' anzi un classico esempio di edificio religioso classico della romanità.
    Immagine


    Il modello di Vienne è più una rarità mentre il tempio di Nimes, dedicato a non so più chi, è assolutamente classico nelle forme e nelle proporzioni.

    In Italia non abbiamo esempi completi di templi romani citabili, ed è questo paradossale giacchè Roma è qui. Eppure pare proprio che qui la storia sia stata particolarmente più accanita e violenta che altrove ed abbia cancellato più che altrove.



    Immagine

    Un esempio piuttosto integro è questo, il tempio di Ercole a Cori, ma come si vede si tratta di colonne doriche sebbene la struttura sia prostila tipicamente romana.
    Essendo del II sec. a.Cr. appartiene a quella Mischung di stili che era l'età repubblicana che stava individuando un nuovo modello architettonico propriamente romano e meno grecizzante, sebbene ancora qui gli influssi si vedono. Anche definibile stile italico questo, o latino.


    Un bell'esempio di facciata integra, sebbene il piedistallo rialzato non sia conservato, ce lo offre Assisi col tempio di Minerva: fu il primo vero tempio antico visto da Goethe nel suo viaggio in Italia.
    Immagine


    Infatti il tempio della triade capitolina a Brescia non era ancora stato restaurato (1881)
    Una delle poche ricostruzioni sensate in Italia ma fatte malissimo.
    Immagine



    Naturalmente il discorso cambia se noi volessimo spostarci ad Est.
    Il vecchio Mediterraneo ellenico e orientale ha conservato meglio gioielli antichi della romanità che Roma stessa.
    Il deserto nordafricano cela pure tesori notevoli.
    Immagine

    Ma come anche i teatri o gli anfiteatri o gli acquedotti.
    Diciamo che l'Italia immaginata a colline toscane e colonne distese non è propriamente corretta.
    Ciò che c'è di antico è stato quasi del tutto distrutto - riutilizzato.
    Altrove no.

    Se volessimo invece "primeggiare" nelle architetture antiche integre allora ci basta spostarci di epoca: scivolare circa 400 anni prima dei Romani ed arrivare ai Greci: abbiamo svariati templi greci in ottimo stato di conservazione e tralaltro in un ambiente invidiabile. (Agrigento - Segesta - Paestum - Metaponto - Selinunte..).


    Roma, che io sappia, ha tre templi romani integri.

    Il Pantheon, non a caso IL tempio.
    Il tempio della Fortuna virile nella stessa piazza in cui si trovano la bocca della verità ed il tempio di Ercole vincitore, che fanno di lei una delle piazze più antiche ed importanti del mondo.
    Altri tempi perfettamente conservati a Roma non ce n'è. Ed è strano a dirsi, cioè è Roma.
    Se Pola fosse in Italia potremmo annoverare il suo tempio fra i conservati nel territorio nazionale ma così non è.
    Immagine

    Eccolo qui uno, e l'altro:
    Immagine



    Altre opere monumentali ci mancano e se ci sono sono poco curate e se sono bene curate non sono così appariscenti e grandiose.

    Un esempio chiaro su tutti:

    Segovia, Spagna:

    Immagine

    Dotata di uno dei più bei acquedotti mai costruiti, leggero e altissimo insieme, tutt'oggi lì a dividere la città.
    Immagine


    Che a confronto questo:
    Immagine

    Che è a Roma, sembra un tozzo di pane raffermo.


    Insomma, le opere più grandi erano qui, ma ora non lo sono più.
    La monumentalità archeologica l'avremmo potuta avere anche noi, ma abbiamo avuto una storia troppo fitta ed un'agenda storica troppo piena di impegni per conservare quel passato.
    Perciò il monumentale è altrove, in Asia Minore, in Africa, in Terrasanta.
    (Palmira - Jerash - Sabratha - Leptis Magna - Cartagine - in Provenza - Spagna ecc).
    Gli acquedotti romani sono splendidi. Un'opera di ingegneria eccellente. bellissima cadente piezometrica.

  9. #1469
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Se fosse stata a Berlino l'avrei detto, ovviamente.
    Uk o Germania?
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #1470
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Uk o Germania?
    No, peró è comunque Europa occidentale!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •