Già il container non mi piace se poi ce lo devo avere in giardino, e quelli che hanno interi prati o vigne o frutteti....sai quanto sporco fanno, il compost lo puoi fare con le foglie, l'erba (io lo faccio), ma i rami delle potature devi per forza bruciarle, anche perchè se malate è l'unico metodo per eliminare i parassiti esistenti sul ramo...
Bisogna solo regolamentare, magari fare anche una raccolta come avviene per il resto dell'immondizia, non vedo perchè ogni singolo debba mettersi a fare il piromane!.
![]()
Oddio non mi sembra una gran tragedia il bruciare di sterpaglie per un pomeriggio. E poi l'odore è buono!
"Si evidenzia però che l’art.59 del Tulps può essere applicato solamente per l’accensione di fuochi alle stoppie (residui di steli e foglie di una coltura)nei campi e nei boschi, cioè per quei fuochi che per la loro collazione possono raggiungere grandi dimensioni e creare un pericolo per la sicurezza pubblica, mentre non può trovare applicazione per i fuochi accesi ad esempio nelle aree cortilizie per eliminazione di foglie e potature: in questi casi dovranno applicarsi le norme del regolamento comunale di polizia urbana.
"
Forse questo caso rientra nei casi a cui non si può applicare
Cmq intanto hanno smesso....e vediamo se taglieranno i pini come hanno detto ieri (dubito)
Segnalibri