Dipende da come stai messo fisicamente, da quanto pesi, ecc. Devi sentire tu il chilometraggio ideale.
Ad esempio io, che non pedalavo da circa nove mesi, ho cominciato con uscite da 25-30 km, max 40. Ho sempre cercato di portare il rapporto più agile possibile in tutte le situazioni. La frequenza di pedalata la decide il tuo stato fisico, non tu a tavolino
![]()
Già questa tua risposta lo è, in quanto intrisa di banalità.
Come dire "come posso far colpo sulle donne?" - "diventa più bello".
E sticazzi.
No dai, una domanda: eventualmente in palestra fare un po di tappeto o cyclette? Ottengo lo stesso risultato? No pesi però, li odio.
Non mangiare. E' più o meno la risposta che mi ha dato un medico, ossia in genere oggi si mangia molto di più di quanto di consuma e siccome è molto difficile consumare, ergo bisogna mangiare poche calorie. Inoltre dipende molto dal metabolismo che hai, ossia se il tuo metabolismo è veloce e brucia di per se molte energie acquisite, perdere peso è più facile. Ma se il tuo metabolismo è lento allora per bruciare le calorie in eccesso devi fare tanto, ma tanto ma tanto movimento e dunque conviene fare una dieta povera di quelle cose che danno calorie. Conclusione; oltre a fare sport vai da un dietologo che ti da dei consigli per mangiare meglio.
Per la corsa ti consiglio vivamente di andare a correre al di fuori di cyclette o tapis roulant, perchè quando fai la corsa vera e propria, muovi più muscoli di quando lo fai in palestra.. so che sembra una puttanata ma è così.. meglio la corsa della cyclette.. consiglio personale
Poi ripeto, a conclusione della corsa, vai di allungamenti per le gambe ecc,, e poi un pò di piegamenti sulle braccia e vai a casina.. e non mangiarti porcherie
In teoria potresti iniziare a correre ( o camminare velocemente) per 3-4volte alla settimana e per un minimo di 40 minuti a volta (ovviamente se fai un'ora non ti fa male eh, magari all'inizio comincia con una camminata....per regolarti sul ritmo pensa che durante la corsa-camminata dovresti ipoteticamente riuscire a conversare senza fiatone)..
Ovviamente evita di mangiare schifezze (dolci-cibi fritti e troppo conditi ed EVITA gli alcolici che sono delle bombe supercaloriche)..![]()
Io qualche anno fa ho fatto la "dieta dell'ulcerato". Non è una dieta da dimagrimento, è la dieta per chi ha sofferto di ulcere e deve mantenere la situazione clinica sotto controllo. Dunque se non ricordo male niente alcolici, formaggi, fritti, soffritti, salumi. Mangiavo molta pasta condita con olio di oliva, tanto pesce e carni bianche, molta verdura, frutta, uova non fritte, riso, pochissimi dolci e perlopiù secchi. In due mesi ho perso davvero tanto peso, e senza neppure fare un'ora di ginnastica.
Tipo: bresaola con rucola e olio d'oliva posso? Per capirci sui condimenti.
Segnalibri