Guarda qui questa proposta per un computer a basso consumo. Interessante per ragionarci un po'.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
ed inoltre,ma non so dirti nulla sulle sue qualità,quest Scheda Madre con processore integrato che con un po' di roba è completo....
http://www.syspack.com/prodotti/INT761/LITTLE-FALLS-(Atom-230---1.6Ghz)-MINI-ITX.aspx
nota le dimensioni, 17 cm per 17 ed il basso consumo ed il prezzo
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
1 a quest'ora della mattina,sapere che dico qualcosa di interessante,sapessi il piacere....
2 pensa che ioeri mattina volevo farci una capatina....però credo che la moth. intel non sia ancora disponibile.
IL post sul forum mi sembra interessante per la semplicità e perchè si parla sempre di computer potentissimi,mai di quelli lenti e parchi....
Invece,per quelli tremendi (ma piccoletti),
per curiosità,guarda qui ai Cluster,mini supercomputers:
http://www.clustermonkey.net/content/view/211/1/
ttp://www.clustermonkey.net/content/view/211/1/
uno degli esempi:
http://littlefe.net/
a Meteo Riccione ne hanno uno , di cluster non so come sia fatto,ma ti calcola quello che vedi qui:
http://www.meteoriccione.it/wrf-lam.php
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri