Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 183
  1. #111
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da barbasimo Visualizza Messaggio
    meno male che non solo io la penso cosi....

    il 99,99 degli italiani ha
    1) macchina da 15.000-18.000 euri in su (come minimo)
    2) quasi il 90 % casa di propr
    3) esce di casa con indosso ¤ 500,00 di abbigliamento
    4) sempre in ferie
    5) cellulari: 3 - 4 a testa, uno per le foto, uno per la mamma, uno perl'amante
    6) fuori a cena (anche solo una pizza) spesso e volentieri (nei ristoranti non ce mai posto)
    7) se non è sky e mediaset....
    8) televisori +' grossi delle pareti con allegati dvd, e tutto l'occorente vario...
    9) a 15 anni i figli hanno già 100 euri in tasca per discoteca, pizza, cannoni, zocco.....le, droghe varie, alcool etc....
    10) MA DOVE E' LA CRISI??????

    accidenti, rientro nella 0,01% dell'altra quota, e così quasi tutte le persone che conosco.
    che sfiga
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  2. #112
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh sì: immagino che tu paghi il doppio di dieci anni fa per acquistare un computer (300 euro contro i 2 milioni di allora)
    Il Pc, se proprio sei un maniaco, lo cambi una volta l'anno, e comunque sopravvivi anche senza, mentre il cibo lo compri ogni giorno. Piccola differenza, eh?

    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #113
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Always looking at the sky!

  4. #114
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Su pc e internet ti do ragione...ma per il resto...il potere d'acquisto si è ridotto almeno del 50%.
    Vai a fare la spesa e dimmi. Qualsiasi cosa.
    I costi sono aumentati notevolmente solo sugli alimentari (non tutti, ad esempio la carne è aumentata di poco) ed alcuni specifici prodotti (esempio: batterie per auto, a causa del decollo del prezzo del piombo). Un cacciavite o un dentifricio non costano molto più di quanto costassero 10 anni fa. Altrimenti non avremmo certo avuto 2/3% di inflazione annua ma ben di più, come giustamente fa notare Roberto.


  5. #115
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Il Pc, se proprio sei un maniaco, lo cambi una volta l'anno, e comunque sopravvivi anche senza, mentre il cibo lo compri ogni giorno. Piccola differenza, eh?
    Con quello che risparmio in tecnologia e telefonia in un solo anno rispetto a dieci anni fa, ci compro cibo per tre anni. Il genere di inflazione avuto ha penalizzato certe fasce (specie quelle molto deboli) più di altre, questo non lo nega certo nessuno.


  6. #116
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    I costi sono aumentati notevolmente solo sugli alimentari (non tutti, ad esempio la carne è aumentata di poco) ed alcuni specifici prodotti (esempio: batterie per auto, a causa del decollo del prezzo del piombo). Un cacciavite o un dentifricio non costano molto più di quanto costassero 10 anni fa. Altrimenti non avremmo certo avuto 2/3% di inflazione annua ma ben di più, come giustamente fa notare Roberto.
    Concordo.....il prezzo dei generi alimentari in certi casi è più che raddoppiato..
    es. 10 anni fa circa il pane costava 4.000 lire/kg adesso arriva facilmente a 3.50/4 euro al kg...

  7. #117
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    concordo a pieno sui prodotti tecnologici...ma il resto? Luce, Gas, Acqua, trasporti, benza? Assicurazione auto, cibo....?...
    Cibo e carburante ok. Il resto è aumentato intorno di un 30% circa dal 1997 a oggi, e alcuni settori (vedi trasporti urbani) in sostanza non hanno subito alcun aumento dall'introduzione dell'euro in poi. Insomma, basta leggere le statistiche ISTAT, ragazzi.


  8. #118
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Si parli del tuo caso...ma gente della mia età..dopo 7-8 anni di esperienza..arriva a prendere quelle somme? nn credo...

    P.S. nn so quanti anni fa sei venuto a Castellaneta...ma lì si vede eccome la crisi...fino a 10 anni fa(e nn scherzo) nn c'era spazio in spiaggia...e la sera era pienissimo in ogni dove...adesso è deserta sempre...e ci sono un casino di case sfitte...oltre che il lungomare è un mortorio...
    E' visibile in qualsiasi punto della costa tarantina! Posso confermarlo anche io, sopratutto per la mia zona dove vivevo. A me non dispiace affatto, perchè per la mia famiglia che non viveva del turismo è solo un intrusione non desiderata. In quei 3-4 mesi estivi è solo un caos pazzesco.
    Always looking at the sky!

  9. #119
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Ma l'Istat purtroppo nn vede le percentuali reali...
    Le vede un tantino meglio di te forse. Sbaglio?

  10. #120
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,226
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Queste cose senz'altro (controbilanciate peraltro da molte altre: per esempio spostamenti più lunghi e costosi in auto causa assenza o scarsità di servizio di trasporto pubblico). Ma comunque non sono i 3000 euro in più o in meno all'anno che ti permettono di acquistare un veicolo da 80.000
    questo no ma sono quei 3000 euro in più che ti permettono di arrivare tranquillamente a fine mese garantendoti inoltre una qualità della vita soddisfacente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •