Avremmo dovuto avere un inflazione media annua del 7-8%, invece non è andata così...
http://www.istat.it/prezzi/precon/ri...neta_2007.html
Always looking at the sky!
vero anche questo... quindi giudicare uno "ricco" da quanti telefonini ha può
essere fuorviante. La roba "tech" costa IN PROPORZIONE meno che altri
generi mooolto più importanti (es. alimentari)... la scala di misurazione dei
prezzi dei 2 generi non è compatibile...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
I costi sono aumentati notevolmente solo sugli alimentari (non tutti, ad esempio la carne è aumentata di poco) ed alcuni specifici prodotti (esempio: batterie per auto, a causa del decollo del prezzo del piombo). Un cacciavite o un dentifricio non costano molto più di quanto costassero 10 anni fa. Altrimenti non avremmo certo avuto 2/3% di inflazione annua ma ben di più, come giustamente fa notare Roberto.![]()
nah alessio, oramai i costi dei consumi sono aumentati tantissimo rispetto al periodo appena prima dell'euro. Energia, cibo, vestiti, carburanti, tutta roba aumentata ben più del tasso di inflazione. L'elettronica è un 'eccezione, essendo calata od invariata. ( anche se controbilanciata dai primi TV al plasma)
*****
Ho qualche annetto sulle spalle....
Ho provato la "crisi", leggi miseria, anni dal 45 al 60....
(noi ragazzini, e quelli più grandi che studiavano, in estate-alcuni anche nel periodo scolastico-si andava a fare i lavori che oggi fanno i "negri", sappiamo tutti quali sono)
Poi dal boom economico dai primi anni 60, è sempre stata una "crisi continua", sempre i media che sbraitavano sulla miseria che avanzava...
che nessuno arrivava a fine mese...
e siamo arrivati, sempre lamentandosi, ai tuoi reali 9 punti di cui sopra...
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Cavolo 500 Euro, io spesso esco i fine settimana con neanche 100 Euro di abbigliamento
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri