Una delle più belle e al tempo stesso meno conosciute canzoni di Lucio Battisti. Siamo nel 1971 e in Italia si ascoltava "Il cuore è uno zingaro"...
http://it.youtube.com/watch?v=G-WnM7qURz4
![]()
Visto che sono in vena battistiana, consentitemi di citare l'album più sperimentale, progressive e forse più bello dell'intera sua produzione: ANIMA LATINA. Siamo nel 1974.
Ecco "Macchina del tempo":
http://it.youtube.com/watch?v=cDT737Szrh4
Questa è una recensione che ho trovato sul web: coglie in pieno l'essenza di quel disco assolutamente anomalo e sui generis rispetto alla produzione italiana di tutti i tempi:
http://www.sentireascoltare.com/Crit...isti-Anima.htm
Con Anima Latina Battisti si supera e fuga anche i dubbi di quei critici che avevano sempre storto il naso: no, non è solo un canzonettaro di buon livello, ma un musicista coi fiocchi.![]()
è una delle mie preferite del lucio.Rimango sempre affascinato da pezzi musicali accompagnati da arpeggi semplici e(mi pare di capire,ma ualche musicista potrbbe correggermi)con tonalità minore.Lucio battisti è sempre stato un innovatore,non si è mai accontetato di cavalcare l'onda del successo con pezzi scontati,ma ha sempre ricercato la sperimentazione musicale,sia nel periodo del fortunato sodalizio con Mogol,sia in seguito ,quando collaborava con Panella.Anche se credo che il successo inferiore dell'ultimo periodo rispetto al primo sia da attribuirsi soprattutto al'affievolirsi della vena musicale.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri