Innanzitutto mi devono spiegare cosa serve posizionare l'autovelox all'interno di un'automobile.. La legge dice che l'apparecchiatura deve essere ben visibile, cosa che già è in contrasto con il posizionarlo su un'auto, per di più civile.
Dopodichè io, al di là di ciò che dice la legge, ho una convinzione: se contravvengo ad una regola (e di conseguenza sono un pericolo), devo essere fermato subito. Uno che va a 90km/h dove c'è il limite di 50 è un pericolo immediato, a cui non può far fronte un verbale inviato a domicilio entro 180 giorni!
In un mondo ideale sare anch'io d'accordo nel dire che il controllo deve essere a sorpresa; il problema è che siamo in Italia, ed è indiscutibile che tanti comuni hanno trovato il modo di aumentare le entrate nelle casse comunali tramite vere e proprie trappole. Limiti inconcepibili e postazioni trovate ad arte per cogliere in fallo erano all'ordine del giorno: giusto perciò darci un taglio. Anche perchè se un comune vuole aumentare la sicurezza nei punti pericolosi, basta che installi degli autovelox fissi. Questi ben vengano! Hai una curva pericolosa che in troppi percorrono ad alta velocità? Piazzi l'autovelox fisso e secondo me di incidenti ne succederanno ben pochi.. Obiettivo sicurezza centrato, soldi in cassa un po'meno.. E forse, anche se non si può dire, in tanti casi i Sindaci pensano che sia più importante il secondo obiettivo rispetto al primo..
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Esatto, il punto è questo...
E penso che la provincia di Bologna abbia infatti fatto le cose come si deve! Qui ora ci sono un mucchio (davvero) di autovelox fissi che funzionano tramite la rilevazione del passaggio delle ruote sull'asfalto in due punti (per poi calcolare la velocità tramite la famosa equazioncina del moto velocità=spazio/tempo)...
La cosa strapositiva è che ogni autovelox è preceduto a distanza di circa 100 metri da questo cartello (cambia solo il limite di velocità a seconda dei casi, ovviamente):
e da un cartello ancora più grande, blu a distanza di 3-400 metri dall'autovelox con scritto "controllo elettronico della velocità" a caratteri più che cubitali...
Tutte le aree interessate da questi autovelox sono inoltre illuminate da due lampioni arancioni ad alimentazione fotovoltaica che ne fanno riconoscere più che bene il collocamento...
Così si fa prevenzione! Ora andiamo tutti più piano, ma non ho più visto un incidente sulla strada che porta a casa mia da quando li hanno montati...
Ecco qua: http://www.provincia.bologna.it/viab...P/260911081004
Segnalibri