come per i tassi di interesse siamo in una fase che strutturalmente è difficile da tenere.
il petrolio scenderà di nuovo sotto i 100$ probabilmente, le economie saranno risollevate da una nuova fase di investimenti, i tassi di interesse caleranno ma l'inflazione resterà stabile.
Cosa c'è di più prezioso della vita?
intanto oggi il petrolio è a 116.95 $ al barile.![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Scommetto che quel grafico è opera dell'IPCC![]()
![]()
![]()
praticamente impossibile, 2/3 milioni di barili giornalieri attualmente in produzione sono garantiti dal prezzo superiore ai 100 dollari, uan discesa sotto tale quota li cancellerebbe, rialzando il prezzo
per il 2010 il target si conferma a 200 in quanto tutta la nuova produzione prevista (soprattutto brasiliana) ha un punto di pareggio con quotazione tale, inoltre avremo il crollo di ghawar. l'unico interrogativo rimane l'iraq al momento attuale.
per quanto riguard l'attualizzazione del prezzo delgi anni '70, si tratta di uno studio ufficiale dell iea, pochi dubbi dunque
Ultima modifica di paolo zamparutti; 29/08/2008 alle 12:16
whatever it takes
questo, oltre a khurais, è il motivo del calo del petrolio
http://www.agi.it/research-e-svilupp...11192-art.html
appare evidente che i 120/130 $xb siano la barriera contro cui l'economia va in crash, l'abbiamo testato.
circa un 20% in più degli anni '70
whatever it takes
cavolo, mi sono espresso male io!
allora, nel momento in cui il petrolio arriverà a 100$ (molto probabilmente potrebbe ritornare a tale valore) ci sarà una nuova ripresa degli investimenti che serviranno a finanziare NUOVE fonti di energia alternativa.
Sembra un paradosso, ma io la vedo così![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
Il "fit" migliore si ha includendo anche la SD e quindi proiettando un intervallo di confidenza, in questo caso del 95%, che includa anche le probabili oscillazioni future:
Ecco il grafico con i prezzi reali. La situazione aggiornata la puoi invece verificare a questo link:
http://www.priceofcrude.com/index.php/crude-oil-chart/
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri