Giustissimo....però ti ricordo che di quell'1.500.000...la maggioranza si sposta e poi prolifica dove va....quindi....
P.S. Se vai su....diciamo che tra meridionali e extracomunitari...secondo me (parlo di Bologna)...le abbiamo rovinate, e nn di poco, quelle città....
Meglio il male minore cmq... Non puoi immaginare quanto si viva male a Napoli: quì comanda la camorra, ci sono migliaia di ragazzi deficienti che sfrecciano ad alta velocità col motorino senza casco nei centri abitati, microdelinquenza in netta crescita, non si può uscire a prendere tranquillamente una pizza la sera con amici, autobus e metro pericolosissime di notte, tossici a valanga, traffico automobilistico sempre paralizzato e senza una seria gestione, vigli e forze dell'ordine assenti, amministratori incompetenti (soprattutto la Iervolino e Bassolino), emergenza monnezza che dura ormai da 20 anni, sporcizia, inciviltà, maleducazione... La lista non è ancora finita, anzi...
In Campania abbiamo dei posti tra i più belli del mondo, ma chi ci vive non sa gestirli, anzi devasta tutto il che è un vero peccato...
Straquoto!!!![]()
Nn è il male minore...per quanto riguarda Bologna...ma penso anche il resto....le abbiamo proprio rovinate quelle città.
Io la penso così...se partono tdc da giù...tdc rimangono anche sù....tu pensi che te ne sei liberato...e invece quelle stanno lì anche loro...e aspetta....con la differenza che anche il più scemo fa il guappo di cartone al nord...(proprio perchè nn c'è la camorra...o chi per lei...a controllare...)..![]()
mo non esagerare però.....io esco da sola , con marco esco per napoli la sera e ho frequentato anche le discoteche non abbiamo mai avuto problemi...anzi una sera con una mia amica per motivi "contingenti"(il suo ragazzo era di Melito, siamo dovute passare di sera tardi per Scampia su un'auto molto vecchia (che nel caso avessimo voluto accelerare un pò sarebbe stato impossibile) e non è successo nulla....in ogni caso a me l'italia in generake non piace...non a caso vorrei andare a vivere all'estero specie in Francia...
Come non quotarti.
In Italia non c'è nulla per cui uno si possa spingere a dire "Oh che bello voglio vivere qui".
Non c'è nessuna motivazione positiva, o meglio...è difficile trovarla.
A questo punto trasferiamoci tutti all'Estero e in barba l'Italia, che affoghi nel proprio brodo...mi spiace dirlo ma dell'Italia le uniche cose forse che possiamo ancora salvare sono alcuni paesaggi di mare e di montagna che non possiamo dire che siano brutte, assolutamente.![]()
Io non mi trovo così male in Italia.
Certo, tutto è migliorabilissimo, ma mi pare si esageri molto![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Nemmeno io, pensa te.Certo, è ovvio che se ci si focalizza solamente su tutto ciò che è negativo e si fanno confronti con paesi magari visti una settimana nella vita è ovvio che l'immagine che ne derivi non possa che essere negativa.
Mi piace poi leggere che chi si lamenta di come vadano le cose attrinuendone la colpa alla mentalità della gente (non mi riferisco a nessuno in particolare, sia chiaro) qui dentro non faccia altro che esprimere pareri pessimistici e catastrofici. Penso che siano la prova vivente di ciò che dicono a questo punto...
![]()
Anche perchè se non si è vissuto seriamente in un paese (lavorandoci e standoci almeno un anno), non si può giudicare. Da un punto di vista "turistico" si possono valutare giusto i prezzi, la cortesia, le infrastrutture e i trasporti pubblici (e in effetti qua l'Italia non ne esce bene, per i trasporti dico)
Segnalibri