uscì fuori il 4 luglio, quella storia... ne parlammo anche qui... sui giornali misero
la photogallery , roba da vomitare anche in lingue straniere.... poi, improvvisamente,
tolsero tutto... forse bisognava tacere per riserbo durante le indagini ? boh...
adesso la cosa mi sa che s'è estesa al punto che non è più possibile evitare di
parlarne... la faccenda è di una gravità inaudita... e io mi chiedo quante volte
avrò mangiato (anche voi...e dove scappate?) inavvertitamente quelle
preparazioni fatte con riciclaggi di pseudo-formaggi avariati fino
all' inverosimile... non tanto come formaggio grattuggiato (MAI comprati i
grattugiati pronti... il parmigiano me lo faccio grattare sotto agli occhi... o
lo compro intero e poi lo gratto io !!) , ma come magari ingrediente di
qualche agnolotto o tortellino o altro ecc.... oppure nei ristoranti e nelle
tavole calde... chissà li se usano questi grattugiati pronti, magari comperati
a 2 lire....
quello che mi chiedo è , me lo chiedevo anche il 4 luglio... questi qua
prendevano dalle ditte formaggi marci ridotti in condizioni indescrivibili
(dei lotti prodotti anche nel...1980 !!!) ... li "ripulivano" e con essi
fabbricavano compostaggi da rivendere alle ditte stesse per lo più come
parti del grattugiato pronto (così leggevo su repubblica...cartacea, non il
Sito... )
ma.... questa cosa... non costa PIU' che usare del latte fresco??
mi spiego...
t'arriva un formaggio marcio, scaduto, coi vermi, con la muffa, coi topi...
per riciclarlo, devi COMUNQUE farci qualcosa che lo renda di sapore
appetibile e che non faccia si che la gente muoia poco dopo averlo mangiato!
Quindi bollirlo...filtrarlo...metterci chissà quali insaporenti, solventi, disinfettanti ecc...
(immagino)
e tutto questo non COSTA?? possibile costi MENO che usare latte nuovo per
fare formaggi nuovi??
Allucinante.
Buttassero la chiave.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri