Ecco a voi...
Tutti sapranno che sono un cane!
Un chip, usato oggi solo nel settore business, permetterÃ* l'identificazione del navigatore. Dall'anno prossimo su tutti i computer
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
STATI UNITI - Ci siamo: la fine dell'anonimato su internet è alle porte, come anticipa un articolo di Msnbc . Una delle virtù della comunicazione online, consistente nell'eliminazione di tutti gli elementi di contesto, è seriamente minacciata. E tutto grazie a un chip il cui nickname è TPM, che sta per Trusted Platform Module, e che per il momento è conosciuto solo negli ambienti aziendali. Sono giÃ* 20 milioni i computer sparsi per il mondo dotati di questo marchio identificativo che rischia di segnare un'altra tappa verso la fine dello spirito libero che contraddistinse l'internet della prima ora. Il sistema farÃ* si che i siti intercettati leggano l'identitÃ* di chi li visita e dal prossimo anno sarÃ* esteso ai computer dei consumatori.
COME FUNZIONA - Creato da una coalizione di un migliaio di aziende del software e dell'hardware, tra cui AMD, Hewlett Packard, Ibm, Microsoft e Sun, il sistema prevede che a ogni Pc, prima di uscire dalla fabbrica, venga assegnata tramite un chip un'identitÃ* permanente. Il possessore dovrÃ* presentarsi al computer ogni qualvolta lo accenda, digitando un codice Pin o tramite l'impronta digitale, e un software apposito vigilerÃ* sulla possibilitÃ* di aggirare il marchingegno.
SCENARI FUTURI - L'ipotesi che il TPM possa diffondersi e valicare gli ambienti corporate è inquietante. Come non pensare alla celebre vignetta apparsa nel 1993 sulla rivista New Yorker: un piccolo cane siede davanti a un Pc e dice a un suo cospecifico: «su internet nessuno sa che sei un cane». In seguito la didascalia subì molte varianti: un coniglio, un Dio, una zucca vuota. Fino ad arrivare a un'altra celebre vignetta, comparsa sul sito della Carnegie Mellon University pochi anni dopo. La didascalia diceva con triste lungimiranza: «Benvenuto utente canino numero 39... bastardo, nero, amante dei peperoni… stiamo aggiornando il vostro profilo».
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
E quando io produrrò l'unico PC senza quel congegno, scommetto che lo venderò molto facilmenteOriginariamente Scritto da djordj
![]()
... senza potere usare Windows e la gran parte dei programmi ho qualche dubbio.Originariamente Scritto da diego72
credo che mi terrò il mio pc per molti anni ancora aggiornandolo di tanto in tanto.
inoltre credo anche che ci sarÃ* qualcuno che troverÃ* il modo di bypassare il chip
inibendo di fatto il suo operato.
è ben noto che chiunque faccia un lavoro nel campo informatico lascia(volontariamente) sempre una "porta aperta" per permettere di svincolare
questa o quell'altra soluzione....
ricordo che tempo fa si parlava di un sistema per evitare la copia pirata dei vari supporti eppure la pirateria è ancora lì belli che florida quanto lo era prima.
insomma,chi ci sa fare con i computers non si lascerÃ* spaventare da qualsivoglia soluzione.
![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Concordo. Una soluzione prima o poi si troverÃ* per bypassare la protezione.(anche se tecnicamente si sconfina nell'illegale). Se non si ha la pretesa di giocare col pc, sono più che sufficienti per servirci ancora per diversi anni.Originariamente Scritto da jacksinclaire
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Uhm.... ormai le alternative libere ci sono e funzionano. Non credo che Microsoft sia disposta a perdere la posizione che ha acquisito.Originariamente Scritto da NoSync
A volte potrei farlo e non lo faccio.Originariamente Scritto da jacksinclaire
In altri casi se lo facessi rischierei seriamente la denuncia per sabotaggio (oltre che il licenziamento).
si forse ho esagerato con quel "chiunque" ma diciamo che i geniacci che "creano"Originariamente Scritto da diego72
os e via dicendo,spesso lo fanno,probabilmente così da furbi da non farsi beccare...immagino basti "poco" per far passare i controlli in modo positivo.
non intendevo generalizzare così.....chiedo venia.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
E ogni anno la stessa notizia. Intanto non la venderanno mai questa tecnologia. Forse nel 2679![]()
Non hai ben presente come funzioni il TCPA, Diego.Originariamente Scritto da diego72
![]()
Segnalibri