Mi è stata regalata questa tartaruga che al cambiare del tempo cambia colore:
Blu: Bel tempo;
Rosa: Pioggia;
Viola: Temporale.
Ma come fa a funzionare?? Di che materiale è fatta?![]()
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
Che belline...
Sono curioso anch'io di che materiale si tratti: ho un portapenne tutto in vetro che appunto cambia colore a seconda del tempo come le tartarughine...
anni fa parlando con una prof di scienze mi disse che si trattava di una certa sostanza sensibile all'umidità, che appunto cambia colore a seconda dell'ur... qualche giorno e la vedo, glielo chiedo!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Quasi sempre sono fatti
di gesso o di un analogo materiale “povero” ed esternamente sono ricoperti da gel di silice
“drogato” con il cloruro di cobalto, un indicatore che vira dal blu al rosa in base all’umidità.
Il gel di silice, grazie alla sua microstruttura porosa, è in grado di assorbire umidità atmosferica e
acqua sino al 40% del proprio peso, così quando il tempo è secco il colore della statuetta è blu
(colore del cloruro di cobalto anidro), man mano che l’umidità aumenta, il suo colore vira verso il
rosa (colore del cloruro di cobalto idrato).
Le statuette segnatempo quindi non prevedono il tempo, segnano al massimo l’umidità atmosferica.
[SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai
penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle
[/B][/SIZE]
Allora provaro a bagnarla, dovrebbe diventar viola no?![]()
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
boh......
[SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai
penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle
[/B][/SIZE]
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Belle....io qualche anno fa avevo una torre di Pisa in miniatura che svolgeva la stessa funzione.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Però dobbiamo ammettere che è un bello sfizio...
Le mie estati da bambino sono state punteggiate di stazioni meteo ante litteram sotto forma di statuine raffiguranti madonne, conchiglie, cagnetti, casette.
La vernice che cambiava colore azzeccando sempre il mutare del tempo dopo qualche mese spariva in modo che l'anno successivo dovevi fare un upgrade della stazione meteo con la nuova release della madonnina o della conchiglia. Non la potevi scaricare da Internet (non c'era) ma la scaricavi dallo scaffale del commerciante, verificavi la release e via.
![]()
Segnalibri