Mia nonna chiama a mangiare a casa sua tutto il parentado quando ci sono delle occasioni: che so,il compleanno di mio zio,di mia cugina e di mia sorella,Natale,Pasqua...
Tutte le volte che c'è un compleanno o è Pasqua o Natale si va a mangiar da mia nonna.
E tutte le volte ci prepara una strana minestra pasticciata,una specie di pasticcio di maccheroni....non so cosa sia ma è di una bonta....indescrivibile.![]()
![]()
![]()
P.S.Poi io sono un amante della cucina trentina e altoatesina in generale eh...amo le Dolomiti,che ho girate tutte ormai,anche per l'eccellente cucina...oltre che per i paesaggi e le emozioni incredibili che mi danno quelle montagne(specie d'inverno)...tutte le volte che vado la in vacanza torno a casa che peso un chilo in più..
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bistecca alla fiorentina,filetto di tonno con cipolline,fegato alla veneziana con cipolle caramellate e ribollita,come la faccio io è da trasecolare
Segnalibri