Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Digitale terrestre: alta definizione o normale?

    Può sembrare ovvio rispondere "alta definizione"... Ma ne varrà la pena?
    i nuovi televisori propongono questo decoder hd integrato ed ovviamente costano di più. Ma esistono trasmissioni con quella risoluzione? C'è un solo standard di trasmissione o ci possono essere poi problemi? Adesso che avevo scelto il modello di tv mi salta fuori sto nuovo problema...
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre: alta definizione o normale?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Può sembrare ovvio rispondere "alta definizione"... Ma ne varrà la pena?
    i nuovi televisori propongono questo decoder hd integrato ed ovviamente costano di più. Ma esistono trasmissioni con quella risoluzione? C'è un solo standard di trasmissione o ci possono essere poi problemi? Adesso che avevo scelto il modello di tv mi salta fuori sto nuovo problema...
    Rispondo all'evidenziato: adesso no!
    Non sono sicuro di cosa intendi per "standard". Però qui troverai un po' di notizie sull'argomento.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_televisivi
    http://it.wikipedia.org/wiki/Digitale_terrestre

    Questo invece va più sul tecnico.
    http://it.wikipedia.org/wiki/DVB-T

    P.S.
    Che TV è? Quella a cui ero interessato comunque già ne ha uno ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre: alta definizione o normale?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Rispondo all'evidenziato: adesso no!
    Non sono sicuro di cosa intendi per "standard". Però qui troverai un po' di notizie sull'argomento.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_televisivi
    http://it.wikipedia.org/wiki/Digitale_terrestre

    Questo invece va più sul tecnico.
    http://it.wikipedia.org/wiki/DVB-T

    P.S.
    Che TV è? Quella a cui ero interessato comunque già ne ha uno ...
    scusa il ritardo!

    Per "standard" mi riferivo ad un eventuale formato di trasmissione predefinito. immagino che il digitale terrestre HD arrivi in un formato compresso che poi viene decodificato dal decoder, e ci dovra' quindi essere uno standard per fare in modo che qualsiasi decoder vada bene. Se non ricordo male anche meteopadova (il "guru" in fatto di televisioni) parlava di situazione ancora non chiara per l'hd via DVB. Non vorrei quindi trovarmi con un decoder che non serve!

    Per quanto riguarda il modello.... avendo un budget decisamente ridotto pensavo al LE37A558 della samsung, un 37" con full-hd e DVB-T normale.
    costa sui 750 euro.
    C'e' poi il nuovo Philips 37PFL5603H che costa qualcosina in + ed ha il decoder HD.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #4
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre: alta definizione o normale?

    Calcola che in USA e in Jap l'alta definizione esiste dagli anni 80...

    In Italia solo Sky propone qualche canale pagando ulteriormente un prezzo gia sul costoso abbonamento.

    La Rai sta facendo test, sperimentazioni ecc..ma credo che se ne riparli tra qualche anno se va bene

    Per il DDT forse l'unica cose che si puo muovere è Mediaset Premium.
    Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.

    always looking at the sky...


    "Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre: alta definizione o normale?

    In effetti non mi pare sia stato univocamente deciso a livello globale totale come saranno codificate le nuove trasmissione DVB-T in HD.
    Bisogna guardare i dati tecnici dei costruttori (ammesso che lo dicano ...) e vedere quali codec supportano.

    Una cosa è sicura: se uno deve spendere più soldi per un TV identico ma che ha solo il tuner HD in + oggi secondo me non ne vale la pena.
    Certo se il tuner HD supporta tutti i codec inventati e che inventeranno ...

    Onestamente non so nemmeno quali siano quelli che oggi hanno più credito ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre: alta definizione o normale?

    Tanto per rendere l'idea ... Non riesco ad accedere al sito Philips per vedere se ci sono dati di dettaglio.
    Dicono genericamente che ha un tuner HD compatibile MPEG4.
    Beh ... MPEG4 vuol dire questo.

    http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-4

    N.B.
    La maggior parte delle caratteristiche dell'MPEG-4 sono opzionali e quindi la loro implementazione è lasciata alla discrezione dello sviluppatore. Questo implica che la maggior parte dei lettori di file MPEG-4 non saranno in grado di gestire tutte le caratteristiche del formato. Per permettere un'elevata interoperabilità, nel formato sono stati inclusi i concetti di profilo e di livello, quindi i vari lettori MPEG-4 potranno essere suddivisi a seconda dei profili e livelli supportati.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre: alta definizione o normale?

    Conviene aspettare l'UHDV..sembra buono

    http://it.wikipedia.org/wiki/Ultra_Alta_Definizione

    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  8. #8
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre: alta definizione o normale?

    Sì va bene ............
    Forse nel 2015 lo useranno alla NASA e all'NSA ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #9
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Digitale terrestre: alta definizione o normale?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Sì va bene ............
    Forse nel 2015 lo useranno alla NASA e all'NSA ....
    o magari in giappone e usa lo stanno utilizzando gia' dal 1981 e non lo sappiamo!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •