Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 91
  1. #1
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito BORSE: forse è ora di comprare

    Mi sa che sta per scattare l'alert per gli acquisti e soprattutto per le ricoperture.
    Penso che ci siano milioni di speculatori ribassisti che stiano rischiando di rimanere con il cerino in mano...e questo mi sembra il momento buono per entrare, soprattutto sui titoli più massacrati, tipo Unicredit...
    Non ne sono molto convinto visto che ho mollato la borsa da quasi dieci anni, ma secondo me i tempi di un vigoroso rimbalzo tecnico ci sono tutti..



  2. #2
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: BORSE: forse è ora di comprare

    qui si vede ancora meglio



  3. #3
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: BORSE: forse è ora di comprare

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Mi sa che sta per scattare l'alert per gli acquisti e soprattutto per le ricoperture.
    Penso che ci siano milioni di speculatori ribassisti che stiano rischiando di rimanere con il cerino in mano...e questo mi sembra il momento buono per entrare, soprattutto sui titoli più massacrati, tipo Unicredit...
    Non ne sono molto convinto visto che ho mollato la borsa da quasi dieci anni, ma secondo me i tempi di un vigoroso rimbalzo tecnico ci sono tutti..



    Non sono un esperto in economia.

    Dopo questo presupposto e dai filmati, testi letti qua e la, questa crisi non dovrebbe degenerare di brutto?

    Il petrolio è vicino al picco se non lo ha raggiunto, e cmq ne resta al ritmo attuale per altri 20 anni, ma gia fra 5-10 costera un botto vista l'aumenta di domenda e il contemporaneo esaurimento.

    Le banche hanno debiti giganteschi, e ne dovrebbero fallire un migliaio entro fine anno, visto che anche le attuali manovre non servono a nulla..

    Stiamo usando materie prime sul pianeta, come se avessimo a disposizione altri 5 pianeti..ma non è cosi..

    Io credo che ormai saremo in guai molto seri...a meno che non si riparta da zero, usando fonti rinnovabili e cambiando l'economia generale.
    Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.

    always looking at the sky...


    "Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*

  4. #4
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BORSE: forse è ora di comprare

    Assolutamente,no,per me(già l'altra settimana sul forum c'era chi si aspettava un vigoroso rimbalzo,mentre io non ci credevo.Abbiamo visto come sta andando.)
    Da altro forum.

    Unicredit:la banca si e' esposta pesantemente per finanziare aquisti di istituti di credito di dubbia solidita' specialmente nell est europeo. Per comprare queste pseudo-banche ha dovuto cercare capitale, ad esempio con l'emissione di obbligazioni che sono in scadenza o prevedono il pagamento di interessi. Ma quando emetto un obbligazione per poter pagare l'acquisto per la banca x, mi aspetto di poter rimborsare l'obbligazione, e di poter pagare gli interessi grazie al profitto che l'aquisto della banca x mi ha permesso di fare. Ma cosa succede se invece di produrre profitti, mi accorgo che anzi, devo pure coprire le perdite della banca x?
    Semplice: non posso ripagare il prestito (l'obbligazione che ho emesso per comprare la banca x)

    Non a caso unicredit aveva annunciato da tempo una ricapitalizzazione (aumento di capitale tramite la creazione e vendita di azioni o altre obbligazioni - i veri gentiluomini non aprono mai proprio il portafoglio).
    In una situazione come quella di questo periodo, una mossa come quella di annunciare una nuova emissione azionaria equivale a dire: siamo nella ***** e non possiamo ripagare l'obbligazione

    Questo ha fatto scendere il prezzo delle azioni, non la speculazione che al limite si e' scatenata dopo, quando era chiaro che la caduta del prezzo delle azioni avrebbe di fatto peggiorato la situazione (a meno di 3 euro per azione, quante ne deve creare per ripagare l'obbigazione? e chi le compra?)

    Comunque profumo ha gia' avvertito il mercato che gli investitori che hanno comprato le varie obbligazioni, saranno ripagati con azioni create con una nuova immissione che sara' annunciata a breve.

    Ma attenzione, potrebbe solo essere un bluff per costringere gli investitori a comprare azioni unicredit. staremo a vedere, ma a naso unicredit e' spacciata.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  5. #5
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: BORSE: forse è ora di comprare

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro85 Visualizza Messaggio
    Non sono un esperto in economia.

    Dopo questo presupposto e dai filmati, testi letti qua e la, questa crisi non dovrebbe degenerare di brutto?

    Il petrolio è vicino al picco se non lo ha raggiunto, e cmq ne resta al ritmo attuale per altri 20 anni, ma gia fra 5-10 costera un botto vista l'aumenta di domenda e il contemporaneo esaurimento.

    Le banche hanno debiti giganteschi, e ne dovrebbero fallire un migliaio entro fine anno, visto che anche le attuali manovre non servono a nulla..

    Stiamo usando materie prime sul pianeta, come se avessimo a disposizione altri 5 pianeti..ma non è cosi..

    Io credo che ormai saremo in guai molto seri...a meno che non si riparta da zero, usando fonti rinnovabili e cambiando l'economia generale.
    Il tuo pensiero non fa una piega
    Il mio ragionamento si basa sull'analisi tecnica e sulla limitata esperienza in mio possesso nel settore del trading. Infatti, ho parlato di rimbalzo tecnico e non di ripresa. Sono due cose molto ma molto diverse

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: BORSE: forse è ora di comprare

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Assolutamente,no,per me(già l'altra settimana sul forum c'era chi si aspettava un vigoroso rimbalzo,mentre io non ci credevo.Abbiamo visto come sta andando.)
    Da altro forum.


    Unicredit:la banca si e' esposta pesantemente per finanziare aquisti di istituti di credito di dubbia solidita' specialmente nell est europeo. Per comprare queste pseudo-banche ha dovuto cercare capitale, ad esempio con l'emissione di obbligazioni che sono in scadenza o prevedono il pagamento di interessi. Ma quando emetto un obbligazione per poter pagare l'acquisto per la banca x, mi aspetto di poter rimborsare l'obbligazione, e di poter pagare gli interessi grazie al profitto che l'aquisto della banca x mi ha permesso di fare. Ma cosa succede se invece di produrre profitti, mi accorgo che anzi, devo pure coprire le perdite della banca x?
    Semplice: non posso ripagare il prestito (l'obbligazione che ho emesso per comprare la banca x)

    Non a caso unicredit aveva annunciato da tempo una ricapitalizzazione (aumento di capitale tramite la creazione e vendita di azioni o altre obbligazioni - i veri gentiluomini non aprono mai proprio il portafoglio).
    In una situazione come quella di questo periodo, una mossa come quella di annunciare una nuova emissione azionaria equivale a dire: siamo nella ***** e non possiamo ripagare l'obbligazione

    Questo ha fatto scendere il prezzo delle azioni, non la speculazione che al limite si e' scatenata dopo, quando era chiaro che la caduta del prezzo delle azioni avrebbe di fatto peggiorato la situazione (a meno di 3 euro per azione, quante ne deve creare per ripagare l'obbigazione? e chi le compra?)

    Comunque profumo ha gia' avvertito il mercato che gli investitori che hanno comprato le varie obbligazioni, saranno ripagati con azioni create con una nuova immissione che sara' annunciata a breve.

    Ma attenzione, potrebbe solo essere un bluff per costringere gli investitori a comprare azioni unicredit. staremo a vedere, ma a naso unicredit e' spacciata.
    Il rimbalzo c'è stato eccome.Anzi, ce ne sono stati ben due e neanche irrilevanti.
    I discorsi macro e microeconomici interessano poco l'analisi tecnica. Io sto parlando di rimbalzo TECNICO e non di altro
    Guardati il grafico



  7. #7
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BORSE: forse è ora di comprare

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Il rimbalzo c'è stato eccome.Anzi, ce ne sono stati ben due e neanche irrilevanti.
    I discorsi macro e microeconomici interessano poco l'analisi tecnica. Io sto parlando di rimbalzo TECNICO e non di altro
    Guardati il grafico


    Ah vabbè,se intendi comprare per rivendere subito sono d'accordo con te...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BORSE: forse è ora di comprare

    Non ancora, secondo me
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  9. #9
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: BORSE: forse è ora di comprare

    Citazione Originariamente Scritto da donato06 Visualizza Messaggio
    Non ancora, secondo me
    questa è una notizia interessante


    dal sito di repubblica

    13:28 Consob, vietate vendite allo scoperto La Consob ha vietato tutte le vendite allo scoperto sui titoli italiani in borsa, dopo che il primo ottobre le aveva già messe al bando sui titoli bancari e gli assicurativi. E' quanto si apprende da un comunicato della Commissione. Il provvedimento ha efficacia a partire dalle ore 14 di oggi e fino alle ore 24 del 31 ottobre prossimo

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di carlo56
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Firenze
    Età
    68
    Messaggi
    533
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BORSE: forse è ora di comprare

    L'Islanda è sull'orlo della bancarotta.
    Meno male che siamo nell'area dell'euro
    Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •